La panchina ventilata

Di Sergio Soldani Alessandro Franchi era andato in pensione da soli tre mesi e quell’estate lo travolse un caldo che lo fece a volte davvero sragionare ma soltanto con sua sorella Beatrice e suo cognato Norberto con i quali conviveva…

Le tagliatelle di Walter

Di Sergio Soldani Alba Adriatica è un ridente centro della amena riviera abruzzese. Walter Bianchi era il giardiniere del Comune, aveva sessant’anni e viveva nel miraggio della sua pensione che sarebbe arrivata di lì a sette anni. Non si era…

Genziano di Terni

Di Sergio Soldani Aveva raggiunto i 35 anni, nato a Terni e orgoglioso di essere originario di questo capoluogo umbro, risiedeva a Porto San Giorgio cittadina turistico-edonistica, dai suoi dieci anni. Si occupava professionalmente di uno dei tanti chalet, mète…

Il cane di Mariuccia

Di Sergio Soldani Mariuccia abitava a Roma, aveva 27 anni e apparteneva a una famiglia abbiente che risiedeva in via Gregorio Settimo. Stava aspettando che il padre Antonio Spada, costruttore edile, le aprisse finalmente lo studio di dentista verso la…

Picchio 3

Di Sergio Soldani Piero, 24 anni appena compiuti, nato e residente ad Ascoli Piceno, amava la sua città e quella piazza meravigliosa ,i suoi amici appassionati fino all’inverosimile dell’Ascoli calcio, diffondeva sempre la notizia quando soprattutto si recava in Toscana…

Il sole di mezzogiorno

Di Sergio Soldani Ennio Bassetti era il più esperto operaio della fabbrica di calzature chiamata”Fantasy” di Torre San Patrizio, comune della valle del Tenna, uno dei fiumi più importanti dell’Appennino umbro-marchigiano. Ennio, sessant’anni appena compiuti, era quello che si definisce…

Cenni biografici

Di Sergio Soldani Lo scorso secolo fu caratterizzato da un periodo definito “era del vero boom economico”, ovvero gli anni Sessanta. Io ero un bambino che abitava a Roma e a Marina di Ravenna nella villa del mio amatissimo nonno…

Il cane Leopoldo

Di Sergio Soldani Si erano incontrati nella piazza davanti al porto di Pescara per indurre i loro cani ai loro bisogni defecativi. Il cane di lei si chiamava Leopoldo, un delizioso barboncino nero, quello del giovane uomo, tal Gilberto Amati,…

Amilcare

Di Sergio Soldani Amilcare: il suo nome non gli piaceva proprio. Cugino del nababbo figlio del più grande costruttore di Pistoia, Vinicio, quello che sniffava la cocaina in biblioteca, Amilcare si lamentava che suo padre, nella famiglia di palazzinari che…

La mia biblioteca

Di Sergio Soldani Tiziano Capecchi dirigeva da molti anni la Biblioteca”San Giorgio” di Pistoia, avrebbe voluto andare in pensione, mancavano tre anni, le ultime leggi su questa confusa questione (la pensione) lo avevano invogliato ma poi nei suoi più incerti…

Ezio e la sua Barletta

Di Sergio Soldani Ezio se ne stava un po’ malinconico su di una panchina di Piazza Duomo a Barletta. Ricordava quando dieci anni prima aveva scelto di fare un viaggio con i suoi amici Nicola e Piero un po’ più…
Pagina 1 di 3

Annunci

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione