Ezio e la sua Barletta

Di Sergio Soldani Ezio se ne stava un po’ malinconico su di una panchina di Piazza Duomo a Barletta. Ricordava quando dieci anni prima aveva scelto di fare un viaggio con i suoi amici Nicola e Piero un po’ più a sud, a Taranto, per una delle allora ancora vive feste dell’Unità. Rammentò anche il suo intervento

su “cosa significasse essere operai nell’inoltrato duemila”. Sempre con un bel po’ di nostalgia aveva ancora viva l’immagine del politico Emiliano che mangiò al suo tavolo delle orecchiette alle cime di rapa e bevve insieme a lui una bella bottiglia di vino rosso, Negroamaro.

Poi pensò al viaggio di ritorno in treno con i suoi compari che fino a Bari giocarono a carte, poi decisero di parlare e discutere animosamente del nuovo idolo del partito ,Walter Veltroni . E conclusero che quel loro Partito non avrebbe mai perse le elezioni in Puglia come nella nazione Italia.

Scesi da quel treno se ne tornarono nelle singole case. Nicola e Piero erano sposati con figli adolescenti, lui invece viveva con la sorella Francesca che lavorava in ospedale perché faceva l’infermiera. Anche lui lavorava nella sanità, anche lui come infermiere psichiatrico a Bisceglie, faceva una vita da pendolare ma i chilometri giornalieri non erano poi troppi da percorrere.

E questa vita la faceva ancora mentre meditava su quella panchina, altri tre anni e sarebbe arrivata la pensione... Ma era triste perché un anno fa aveva vinte le elezioni Giorgia Meloni, la sua grande nemica, la fascista da combattere… inammissibile dittatrice per lui che era un post comunista, ora filoamericano dopo essere stato filosovietico. Ora però alla ricerca di una Cina quasi perduta e da lui tristemente poco conosciuta. Aspettava la catastrofe finale nel caos del suo presunto ideale! Nemmeno i rintocchi delle campane del Duomo della sua amata Barletta lo distolsero dallo scoramento e dai suoi plumbei pensieri.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Altro in questa categoria:

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione