MONTERUBBIANO - Quando la primavera è al culmine, nel giorno della Pentecoste, prende vita a Monterubbiano la Rievocazione storica della “Sciò la Pica”. Parliamo di un antichissimo rito che trae le sue origini dai rituali delle Primavere Sacre (Ver Sacrum)…
FERMO - Un ponte ed un progetto culturale uniscono la città di Fermo, le Marche e la Cina. Si tratta del primo Festival Opera Marche International che porterà la grande musica lirica nel cuore della città del Girfalco dal 17…
FERMO - Una terapia fatta anche di arte e di bellezza. Per dare forza e sostegno ai bambini. L’artista Mario Vespasiani nei giorni scorsi ha voluto fare un dono speciale ai piccoli degenti del reparto di pediatria dell’ospedale Murri di…
MARCHE - Compie 30 anni il festival Civitanova Danza che dall’8 luglio al 6 agosto si conferma vetrina dell’arte coreutica su iniziativa della Città di Civitanova Marche, dell’Azienda Teatri di Civitanova e dell’AMAT con il contributo di MiC e Regione…
FERMO - Fermo rivive i fasti del suo illustre passato. Sabato 28 maggio è in programma la nomina ed investitura dei Priori, iniziativa nell’ambito della 42^ Cavalcata dell’Assunta, tappa di avvicinamento al celebre Palio del 15 agosto. Un evento, questo,…
CIVITANOVA MARCHE -“Debutterà” sabato 20 maggio alle ore 17.15 al teatro Annibal Caro di Civitanova Alta il Glossario dialettale civitanovese (sec.xx) di Mariano Guarnieri (1928-2011) e Antonio Eleuteri. A Guarnieri, decano degli storiografi civitanovesi, si deve il merito d’aver tentato…
FERMO - UN ALTRO DOMANI è un documentario di Silvio Soldini (regista di numerosi film, tra cui Pane e tulipani) e Cristiana Mainardi (sceneggiatrice e produttrice), che interverranno in sala. Il film è un’indagine nel profondo delle relazioni intime per…
FERMANO - Sabato 20 maggio 2023, alle ore 17,00, è in programma a Fermo, presso l’Auditorium San Filippo, il Convegno “IL MEDICO GIOVANNI TIRACORDA – Dal castello di Alteta alla Corte Pontificia”, organizzato da Italia Nostra - Sezione del Fermano.…
FERMO - Un bel successo di pubblico per il convegno sulla figura di Giuseppe Fracassetti (Fermo 1802-1883), organizzato da Italia Nostra, che ha avuto luogo Sabato 13 maggio presso la Biblioteca civica “Romolo Spezioli” di Fermo. L’interesse del convegno è…
CASETTE D'ETE - Per il finale della settima edizione della rassegna ‘INCIPIT’, l’Associazione Santa Croce e le direttrici artistiche, Marisa Colibazzi e Giovanna Taffetani, hanno voluto offrire un incontro diverso dal solito, affidando in mani sicure l’ultimo appuntamento a due…
FERMO - Sabato 13 maggio 2023, alle ore 17, presso la Biblioteca civica Spezioli di Fermo, la Sezione di Fermo di Italia Nostra ha organizzato un convegno di studi e informazione per promuovere e sostenere il restauro del monumento funebre…
Le tue preferenze relative al consenso Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.