Cultura
FERMO - Un ricco cartellone tra conferenze, laboratori, spettacoli, mostre interattive, caffè scientifici ed eventi speciali dedicati alle scuole e al pubblico, tutti completamente gratuiti: un programma con proposte significative e di alto livello che mette insieme importanti realtà presenti…
FERMO - Anche quest’anno l’Istituto Fracassetti-Capodarco di Fermo partecipa all’iniziativa nazionale #IOLEGGOPERCHÉ con lo scopo di promuovere e accrescere il piacere della lettura e contribuire ad arricchire il patrimonio di libri delle nostre Biblioteche Scolastiche. Dal 20 al 28 ottobre…
FERMO - “Professione videoreporter: incontro con Ivan Grozny Compasso”. È questo il titolo del primo incontro del ciclo del venerdì dello SpazioBetti; un ciclo che ci terrà compagnia tutti i venerdì fino alla fine dell’anno e che vedrà la presenza…
SANT’ELPIDIO A MARE – Nove autori da incontrare ed ascoltare, nove libri da scoprire e gustare, nove viaggi con la fantasia ed il cuore, a Sant’Elpidio a Mare. E’ questo lo spirito con cui è stata organizzata la rassegna “Autunno…
FERMO - Sabato 20 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala Olivetti del Museo MITI di Fermo, la sezione fermana di ITALIA NOSTRA ha organizzato un convegno sulla figura di Adriano Olivetti - imprenditore, ingegnere, intellettuale, politico. Un esempio di…
FERMANO - Archiviata la recente iniziativa sul tonno rosso nell'Adriatico la Delegazione di Fermo dell’Accademia Italiana della Cucina intende riscoprire e ripercorrere le tradizioni locali attraverso i prodotti da forno, dolci e salati. L’occasione è data dalla cena ecumenica, un…
SANT'ELPIDIO A MARE - Esce “La rampicante”, tragedia pop e shakeasperiana con cui Davide Grittani indaga le coscienze: ci siamo meritati tutto ciò che abbiamo avuto? L’epopea di un ragazzo che inseguendo il passato inciampa nella verità, un romanzo sull’importanza…
SANT’ELPIDIO A MARE – Ritorna nella sua sede naturale il trittico “La visitazione della Vergine ad Elisabetta” del Crivelli dopo una trasferta a Fermo in occasione della mostra "Il Quattrocento a Fermo". La mattina del 12 ottobre, alla presenza del…
FERMO - Bilancio molto positivo per la mostra sul ‘400. L’esposizione dal titolo “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, organizzata dalla Regione Marche e dalla Città di Fermo nella ex chiesa di…
FERMO - Dopo il successo delle precedenti edizioni, riprendono anche quest’anno le conferenze sulla cultura classica, promosse dall’Associazione Italiana Cultura Classica e dal Liceo Classico “A. Caro” di Fermo. Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 17.00 nella Sala conferenze della…
PORTO SANT'ELPIDIO - Lo hanno festeggiato amici e appassionati insieme ai suoi colleghi della Hochschule fur Musik di Amburgo, dove si sta perfezionando con il M° Wolfgang Zerer. Lui, Nicola Procaccini, 23 anni da Porto Sant’Elpidio, allievo-prodigio laureato appena ventenne…
Pagina 114 di 163

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione