Cultura
CASETTE D'ETE - Dopo aver spaziato sugli argomenti più svariati, quest’anno incentrati su storie, fatti, personaggi contemporanei, nel nuovo appuntamento della terza edizione di INCIPIT, si torna a parlare di storia medievale nell’incontro promosso dall’Associazione Santa Croce, in collaborazione con…
FERMO – “Come il musicista impiega le 7 note per scrivere o interpretare sempre nuova musica, così il chimico con i suoi 118 elementi della tavola periodica sviluppa e utilizza di continuo nuovi e preziosi materiali.” Parte da qui l’iniziativa…
PORTO SAN GIORGIO - La Delegazione Fai di Fermo, con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio, organizza venerdì 9 novembre in teatro (ore 21.30) una conferenza per celebrare il genio di Osvaldo Licini, in occasione del sessantesimo anno…
CUPRA MARITTIMA - E' in distribuzione il numero 101 della rivista internazionale "Malacologia Mostra Mondiale", ultimo previsto per il 2018, con un numero doppio di pagine e la descrizione di 12 nuove specie di cui 7 ad opera di Tiziano…
FERMANO - L'associazione culturale e folk Li matti de Montecò sceglie, anzi ri-sceglie il territorio fermano per far rivivere e diffondere le tradizioni musicali marchigiane. E lo fa nel modo più divertente, allestendo lezioni-laboratorio di saltarello e balli popolari aperte…
FERMO - Si intitola "Le Stelle di Lampedusa" (Strade Blu – Mondadori) il libro scritto dal dott. Pietro Bartolo, medico di Lampedusa che dal 1991 si occupa del poliambulatorio dell’isola e che è da sempre in prima linea nel soccorso…
FERMO - Per il terzo evento SpazioBetti una “lezione” sull’uso delle immagini per documentare e restituire l’identità di un luogo, di uno spazio, della sua storia, delle tante storie che con esso si sono intrecciate. Venerdì 9 novembre alle ore…
FERMO - Cosa succede quando un gruppo di scrittori e fotografi si danno appuntamento nei nostri musei, archivi e biblioteche per raccontarne in quattro ore le peculiarità e scovarne i tesori nascosti? Di certo si tratterà di un meraviglioso viaggio…
MONTEGRANARO - Il Comune di Montegranaro è project leader di Poetic Invasion, un progetto cofinanziato dalla Comunità Europea nell’ambito di Cultura Creativa, realizzato insieme a OpenStreet aisbl (Bruxelles), La Strada (Brema) e Teatrul National Radu Stanca di Sibiu (Romania) consistente…
FERMANO - La precaria situazione economico-finanziaria di fine ‘700 e la spinta riformista dell’illuminismo lasciavano presagire nei domini della Chiesa ormai ridotti alle sole Marche, Umbria e Lazio, la imminente occupazione militare da parte dell’armata francese. Gli economisti ecclesiastici, nel…
FERMANO - Nuova puntata per la rubrica storica curata per il Corriere News dal Prof. Luigi Cavalieri che presenta "Fermo dal potere episcopale a quello comunale: 1200-1238". I primi decenni del XIII secolo furono per Fermo un periodo di grande…
Pagina 113 di 163

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione