A scuola di sana alimentazione. Progetto rivolto ai bambini delle “primarie”

FERMANO - In Italia, un bambino su tre è sovrappeso o obeso. Non fanno eccezione le Marche, con dati in linea con la media nazionale. Insegnare ai bambini l'importanza di una sana e corretta alimentazione diventa allora fondamentale per far vivere bene quelli che saranno gli adulti e gli anziani di domani (le Marche, insieme a Veneto e Trentino Alto Adige, sono le regioni più longeve d'Italia). Con questo obiettivo, è partito il secondo progetto di comunicazione ed educazione alimentare promosso dalla Provincia di Fermo e finanziato dalla Regione Marche. Destinatari del progetto sono i bambini delle scuole primarie a cui sarà dedicato un percorso, teorico e pratico, attraverso il quale potranno conoscere le realtà agricole locali, i prodotti del territorio, le caratteristiche dell'agricoltura biologica e della filiera corta.

Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Camerino, l'Asur Area Vasta 4, l'Assam (Agenzia servizi settore agroalimentare delle Marche), l'associazione Chi mangia la foglia e l'Aiab Marche (Associazione nazionale per l'agricoltura biologica).

Ogni partner si occuperà di un aspetto dell'iniziativa: l'Università della formazione dei bambini anche attraverso la diffusione di materiale informativo; l'Asur di quella degli insegnanti; l'Aiab segnalerà aziende e agricoltori disponibili ad accogliere le scolaresche per visite guidate. Questo perché, oltre alle “lezioni” a scuola, i bambini toccheranno con mano la vita di campagna e i prodotti della natura attraverso visite guidate, laboratori sensoriali e orti didattici biologici.

Sono nove gli Isc che hanno aderito al progetto e 17 i plessi scolastici. Più di mille i soggetti coinvolti tra bambini, genitori e insegnanti.

Educare all'alimentazione – ha detto il presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti durante la presentazione del progetto – è importante perché insegna a crescere in modo sano, e chi cresce in modo sano vive meglio sia fisicamente che psicologicamente. I bambini che capiscono l'importanza di una correttezza alimentazione, inoltre, la trasmettono alle famiglie, innescando un circolo virtuoso”.

Ultima modifica il Giovedì, 19 Marzo 2015 17:18

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Servizi Diversi  Civitanova marche - Lavori di riqualificazione di pulizia trattamenti ...
  • Auto  Tolentino - Vendo con diversi lavori eseguiti con fatture,qual...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Porto sant'elpidio - in orari pomeridiani, presso appartamenti privati,...
  • Attrezzi da Lavoro  Ancona - in buono stato, vendo...
  • Arredamento Casa  Porto sant'elpidio - per 2 persone, colore chiaro in pelle, vendo a E.1...

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione