Promozione e vetrina per il Carnevale di Fermo a Cento, presenti le maschere tradizionali della città

FERMO – Fermo a Cento. Successo sabato 8 marzo, epilogo per la 36^ edizione del Carnevale della Città di Fermo, con la trasferta a Cento, ospiti del prestigioso “Carnevale d'Europa”. La delegazione era guidata dall'Assessore Maria Antonietta Di Felice, dal direttore artistico di Baraonda Marco Renzi e dalle maschere tradizionali del Carnevale di Fermo: Re Carnevale (Luigi Palloni), la Regina Quaresima (Beatrice Bellabarba), Mengone Torcicolli (Mirco Abbruzzetti), Lisetta (Venusia Morena Zampaloni), la marionetta di Mengone (Andrea Savini), la marionetta di Lisetta (Simona Ripari), il cerimoniere (Paolo Rocchi) e la fisarmonica di Giuseppe Verdoni. Al Teatro “Don Zucchini” è avvenuto l'incontro tra Mengone Torcicolli e Tasi, la maschera del Carnevale di Cento e a seguire lo spettacolo “RE, REGINE E MARIONETTE, IL CARNEVALE DELLA CITTA' DI FERMO RACCONTATO ATTRAVERSO I SUOI PERSONAGGI CARATTERISTICI”, un lavoro con attori e marionette a filo che ripercorre trecento anni di storia, dai Carnevali del 1700 al Teatro dell'Aquila fino alla riscoperta e riproposizione della maschera di Mengone Torcicolli, maschera di Fermo e del Fermano. Lo spettacolo è stato preceduto da saluti istituzionali da parte dell'Assessore alla Cultura del Comune di Cento, Silvia Bidoli e dall'Assessore di Fermo Maria Antonietta Di Felice.

“Siamo stati onorati dell’invito che abbiamo ricevuto a partecipare ed interagire con il Carnevale di Cento – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei. Un momento importante di collaborazione fra due Carnevali, una forte promozione della nostra maschera e del progetto Baraonda, che, dopo la trasferta a Venezia del 2023, ha portato i suoi personaggi ad uno dei Carnevali più prestigiosi d'Italia, contribuendo a farlo conoscere e a promuoverlo a livello nazionale. Una trasferta di successo grazie all’impegno artistico sempre qualificato di Marco Renzi cui esprimo gratitudine insieme a tutto il Gruppo anche per il lavoro di divulgazione delle nostre maschere e del nostro Carnevale”.

“E’ stato veramente emozionante vedere come la Città di Fermo abbia potuto avere per il suo Carnevale storico una ribalta così prestigiosa come quella di Cento – ha detto l’assessore Maria Antonietta Di Felice – oltre ad essere una vetrina, questo palcoscenico è stato importante anche per le relazioni che si sono potute stabilire fra due eventi culturali di rilievo, accendendo i fari della ribalta su un momento come il Carnevale che non è solo puro intrattenimento ma è la testimonianza di una ricerca della storia e delle tradizioni di un territorio e delle sue comunità. Un particolare ringraziamento al direttore artistico di Baraonda Marco Renzi, a Proscenio Teatro ed alle maschere per il grande lavoro che portano avanti con dedizione, passione e successo”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Elettrodomestici  Civitanova marche - seminuovo Indesit vendo a E. 100, lavastoviglie ve...
  • Scambi Baratti  Macerata - Do tutto in cambio o baratto fate proposte 334986...
  • Accessori e ricambi  Macerata - Cerchi in lega R 15 buone condizioni lancia musa e...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Corridonia - rumena 58enne automunita cerco persona anziana da ...
  • Accessori e ricambi  Macerata - mp3, 2 casse, ruota scorta e antenna Panda, tutto ...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione