Sviluppo sostenibile, 19 milioni dalla Regione. Fermo sogna la città del domani

FERMO - Rilancio e crescita dei principali capoluoghi di provincia delle Marche con azioni integrate in grado di dare risposte all’esigenza di sviluppo delle città, partendo anche dalle loro peculiarità culturali e turistiche. E’ quanto si propone il bando regionale per il finanziamento di tre strategie di sviluppo urbano sostenibile. Rivolto ai cinque principali centri urbani delle Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro), ai quali è stata aggiunta Fano, lo stanziamento complessivo dei fondi provenienti dal POR FESR (Fondi Europei sviluppo regionale) 2014-2020 è di oltre 19 milioni di euro, circa 6,5 milioni di euro per ogni progetto cittadino.

La città di Fermo, in qualità di soggetto capofila, vuole cogliere questa opportunità per il rilancio e la crescita del capoluogo. “Sono tante le sfide da affrontare - afferma il sindaco Paolo Calcinaro - dare impulso alle imprese, fornire soluzioni alle problematiche del lavoro, del welfare, dell’ambiente, dell’efficienza dei servizi e delle infrastrutture oltre alla valorizzazione del territorio in chiave culturale e turistica. Naturalmente è necessario compiere delle scelte prioritarie e, per questo motivo, non possiamo prescindere dal coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali e socio-economici del territorio in una grande campagna di ascolto che stiamo facendo partire proprio in questi giorni, per poter ragionare insieme sui punti di forza e di debolezza della città e condividere proposte provenienti da settori diversi ma in grado di articolarsi in un progetto strategico unitario”.

Per far conoscere presupposti e obiettivi dell’avviso è stato programmato un primo ciclo di incontri: mercoledì 13 gennaio alle ore 10 nella sala del Consiglio Comunale a Palazzo dei Priori “Sfide legate al mondo delle istituzioni e della governance locale”, giovedì 14 gennaio alle ore 10 nella sala del Consiglio Comunale a Palazzo dei Priori “Sfide legate ai temi ambientali e di assetto del territorio”, giovedì 14 gennaio alle ore 15.30 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori “Sfide legate al mondo del sociale, della sanità e del benessere”.

Gli incontri sono aperti a soggetti istituzionali, associazioni e attori socio-economici. Il Progetto va presentato entro il 1° aprile 2016 e, se dovesse ottenere il finanziamento pubblico, in aggiunta ad un 20% di cofinanziamento pubblico-privato, garantirebbe in totale un investimento di 8 milioni di euro per i prossimi tre anni, con il quale poter porre solide basi per una strategia di sviluppo urbano della città nel medio periodo.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione