SANT’ELPIDIO A MARE - Novità in arrivo per via Celeste. Stamattina è stato firmato l’accordo di programma per la variante parziale al piano regolatore che prevede l’adeguamento e la riqualificazione della viabilità e realizzazione di un edificio commerciale lungo la strada Monturanese.
A sottoscrivere l’accordo il sindaco Alessio Terrenzi e il presidente della Provincia di Fermo Aronne Perugini che dovrà ora firmare il decreto attuativo prima della ratifica in Consiglio Comunale.
A fronte della possibilità di realizzare una struttura commerciale-direzionale, il privato, con la firma dell’accordo di programma, si impegna a realizzare opere di adeguamento della viabilità stradale, marciapiedi tra il parcheggio pubblico del Carmine e quelli esistenti, con il posizionamento anche di due attraversamenti pedonali rialzati in asfalto in prossimità della Chiesa della Celeste e una rotatoria lungo la S.P. Monturanese (all’inizio del centro abitato), che avrà la funzione di diminuire l’inquinamento atmosferico e acustico, aumentare la sicurezza di macchine e persone, ridurre i tempi di attesa e moderare la velocità. Inoltre, il privato realizzerà un’area verde attrezzata con una piastra polivalente e un'area giochi per bambini, una condotta fognaria per le acque bianche da via Pozzetto al fosso Fonte Lebrige e un parcheggio pubblico di circa 480 metri quadrati.
“Sono fortemente convinto - commneta il sindaco Alessio Terrenzi - della bontà di un’operazione di questo tipo per via di una serie di interventi di rilevanza pubblica: i marciapiedi, i rallentatori di velocità e la rotatoria che permetteranno di meglio regolare il traffico, la soluzione dei problemi di parcheggio per i residenti del Carmine, la possibilità di nuovi posti di lavoro, l’introito Imu per le casse comunali, un’area verde attrezzata con piastra polivalente a servizio della collettività. Il Comune di Sant’Elpidio a Mare e la Provincia di Fermo, in conseguenza degli impegni assunti dal lottizzante, si impegnano a realizzare una nuova rotatoria in via Tevere con gli introiti delle opere di urbanizzazione primaria. Si tratta di un’altra importante opera che andrà a cambiare, in meglio, la viabilità nel nostro territorio. Come sindaco di questa città sento di dover ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per poter arrivare alla firma che è stata onorata nella giornata di oggi”.
“L’accordo firmato oggi - aggiunge l’assessore all’Urbanistica Matteo Verdecchia - è frutto di un lungo lavoro portato avanti dall’Assessorato con la società Edil Giulia di Porto San Giorgio e in parallelo con la Provincia di Fermo e rappresenta una svolta per la nostra città. Per questo importante risultato vorrei ringraziare il privato per aver scelto di investire nella nostra città, ma anche tutti coloro che hanno lavorato, a livello comunale così come provinciale, per il raggiungimento di tale accordo”.