BASKET - Vittoria senza grandi affanni per la Dino Bigioni Shoes Montegranaro che ieri, in casa, ha superato il Bcc Vasto per 75 a 57. Poderosa in controllo fin dai primi minuti e vantaggio che si dilata fino al +23 del terzo periodo; poi una piccola flessione nel quarto periodo, ma i gialloneri non rischiano niente e chiudono con un successo che li conferma in vetta alla classifica del girone D, al fianco della Sandretto Falconara.
A dare il la alla Dino Bigioni nella prima metà di gara è il solito Simone Di Trani, che segna 13 dei suoi 15 punti totali nel primo tempo e indica la via ai compagni di squadra. Il miglior realizzatore veregrense è però Marco Rossi che, pur con qualche palla persa di troppo (4), ha comunque portato 17 punti con 6/8 dal campo alla causa giallonera. Molto positiva anche la prova di Matteo Fabi, autore di 11 punti con 3 triple, e di Davide Rosignoli, solito alla round con 11 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.
Tra gli ospiti, un gran terzo periodo per Marko Jovancic, propiziatore della rimonta vastese e a referto con 16 punti e 7 rimbalzi, ma gli ospiti, sorretti dagli 11 rimbalzi offensivi, pagano l’assenza di capitan Ierbs (infortunato) e gli appena 2 punti forniti dalla panchina.
Se la Poderosa prende in mano il match dal quarto iniziale, è però nel secondo periodo che scava il solco serrando le maglie in difesa e allungando fino al +17 (38-21 al 17’) con Di Trani. Sembra tutta in discesa per i gialloneri, che si spingono fino al +23 nel terzo periodo (50-27 al 23’), poi mollano la presa e consentono a Vasto di tornare fino al -12 (64-52 al 35’). Bastano però i canestri di Rossi e Fabi per affossare le residue speranze biancorosse.
"Dopo San Severo - ha dichiarato l'allenatore della Poderosa Furio Steffè a fine gara - questa partita aveva un sapore particolare perché volevamo dare continuità a ciò che vogliamo fare. Lo abbiamo fatto a sprazzi, quando abbiamo deciso di difendere lo abbiamo fatto bene e siamo riusciti a correre aprendo bene il campo. Continuiamo ad alternare momenti positivi ad alcuni cali. Sicuramente dobbiamo lavorare su questo, ma sono contento dei miglioramenti sia in difesa che in attacco".
"Dobbiamo - ha continuato - essere più bravi e cinici in certe situazioni. Nel quarto periodo non siamo più stati bravi a tenere il loro uno contro uno. Il nostro futuro passa da tante partite come quella di oggi, nelle quali commettere errori poi si pagano. Quindi quello che chiederò la squadra è di mantenere alta l’attenzione per tutti i 40’”.