BILIARDO - Sarà piazza Sagrini a fare da cornice, dal 2 al 22 maggio, a “Il biliardo a Fermo”, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Biliardo Sportivo, sezione boccette, in collaborazione con il Centro Sportivo Educativo Nazionale e l’Asd CSB Fermo 2000.
In particolare, il calendario prevede: dal 2 al 22 maggio i campionati regionali di varie categorie, il 7 e 8 maggio la terza prova e Pool finale Master del campionato italiano a squadre di seconda categoria, il campionato italiano a coppie under 23 (ripreso dalle telecamere di Rai Sport); il 15 maggio la Coppa Marche di serie B (ripresa dal canale 835 di Sky in chiaro che seguirà anche tutti i weekend di gara, disponibili in streaming anche su le boccette.com), il 22 maggio Coppa Marche serie B; il 12, 14, 17 e 20 maggio il trofeo “Città di Fermo”; il 16, 18, 21 maggio il torneo fra contrade, il 22 maggio il torneo di burraco. Tutte le sere, inoltre, esibizione di freccette, mentre durante l'intera la manifestazione si svolgerà la quarta edizione del Birillo d’oro.
“Un’idea - ha spiegato il sindaco Paolo Calcinaro presentando la manifestazione - nata nel 2012, che ora viene ripresa. Si tratta di uno sport elegante in uno spazio elegante come è quello di Piazza Sagrini. Siamo onorati di poter ospitare questo evento sportivo”.
“Una vetrina per lo sport e per la città - ha aggiunto l’assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini - un evento importante che, grazie alla numerosa presenza di atleti e appassionati, in 20 giorni costituirà un’altra occasione per promuovere Fermo, insieme ad altri eventi sportivi che si succederanno nei prossimi giorni”.
“Un evento che ha una certa valenza perché porta turismo itinerante”, ha dichiarato Pavio Migliozzi, responsabile nazionale della sezione boccette della Fibis. “Fibis e Csen insieme per la prima volta grazie a questa manifestazione”, hanno aggiunto Ugo Spicocchi, responsabile regionale e presidente provinciale Csen, insieme a Francesco Piccinini. “Siamo la prima provincia per numero di tesserati”, ha concluso Enrico Verdecchia, presidente provinciale sezione boccette Fibis.
L’evento conta anche sull’apporto dell’ASD CSB Fermo 2000, presieduto da Danilo Belà, braccio destro del Presidente regionale sezione boccette Fibis e deus ex machina dell’iniziativa, il fermano doc Francesco Andrenacci.