Grottazzolina non è solo Superlega: al via la stagione della Serie B

PALLAVOLO - Poco più di tremila abitanti, due squadre di volley partecipanti a campionati nazionali. Non bastasse già il "miracolo Grottazzolina" in Superlega, la massima serie di volley maschile in Italia, ora si aggiunge un ulteriore incredibile tassello al mosaico sportivo della M&G Scuola Pallavolo, la Serie B. E c'erano giustamente anche loro, sabato sera sul palco della centralissima Piazza Marconi di Grottazzolina, accanto ai campioni della Superlega. Andiamo dunque a conoscere meglio i ragazzi che prenderanno parte alla prossima Serie B targata M&G Scuola Pallavolo.
La squadra, nel pieno spirito che anima da sempre il club marchigiano, è costruita attorno ad un nucleo di giovani di belle speranze della cantèra grottese, reduci dalla strepitosa promozione in B della stagione scorsa e nuovamente guidati dal confermatissimo coach Michele Delvecchio, coadiuvato dal preziosissimo collaboratore M&G Andrea Nicolini. I talenti nostrani confermati rispetto alla scorsa stagione, per la prima volta chiamati a mettersi alla prova da protagonisti in un campionato nazionale, sono: Andrea Romiti (palleggiatore classe 2007), Mattia Leli (schiacciatore classe 2004), Tommaso Moretti (schiacciatore classe 2005), Yassine Aitbouno (centrale classe 2007) e Diego Foresi (libero classe 2007). Accanto a loro tantissimi volti nuovi, arrivati anche grazie al fiuto del dirigente Massimo Gaspari, che oltre ad affiancare lo staff medico di Superlega per il recupero infortuni, ha messo in campo la sua profonda conoscenza del campionato di B per portare a Grottazzolina prospetti funzionali all’idea di sviluppo del club. Si spiegano così gli arrivi dei giovani Filippo Melonari (palleggiatore classe 2005), reduce dalla promozione in A3 con Osimo e del martello falconarese Luca Pulita (schiacciatore classe 2006), già aggregato alla Yuasa Battery in Superlega in queste prime settimane di preparazione e reduce da una stagione in A3 ad Ancona; accanto a loro il loretano Tommaso Bobò (centrale classe 2004), anche lui da Osimo. A completare la batteria degli schiacciatori sarà Leo Di Bonaventura (classe 2000), già protagonista nella Serie C grottese nella passata stagione e vera e propria figura di riferimento in M&G Scuola Pallavolo, dove ricopre addirittura il triplice ruolo di atleta, allenatore del settore giovanile e fisioterapista. Emblematico da questo punto di vista il fatto che nel quartetto dei martelli di posto quattro il venticinquenne fermano sia l’elemento “più vecchio”, accanto a tutti ventenni. Arriva invece dalla meravigliosa Sicilia Filippo Alaimo (libero classe 2001), proveniente dalla compagine messinese del Villafranca Tirrena neopromosso in B. Tre, infine, i "marpioni" marchigiani che hanno deciso di sposare la causa grottese per fare da chioccia ai più giovani con tutta la loro esperienza: duo ascolano nel ruolo di opposto, con Matteo Rossetti (classe 1985) e Nazareno Stipa (classe 1992). Un ritorno, al vero, per Rossetti, dopo tante stagioni vissute indossando le maglie di Offida, Osimo, Volley Potentino, Sant’Antioco, Olbia e San Benedetto, solo per citarne alcune. Tanti anni al vertice del volley regionale invece per Stipa, con trascorsi in B ed una nuova sfida nel doppio ruolo di posto 4 ed opposto, a confermarne la notevole duttilità tecnico-tattica. Marco Silvestroni (classe 1988), infine, a completare il novero dei centrali, portando grinta e tanta fisicità. Con recenti trascorsi ad Osimo, San Severino e Loreto, si tratta di uno dei centrali marchigiani sicuramente più affidabili in categoria.
Dodici elementi su tredici, dunque, sono marchigiani, perché anche così si dimostra l'amore e l'attaccamento al proprio territorio.
Dopo la migrazione della prima squadra a Porto San Giorgio, dunque, il PalaGrotta tornerà a respirare aria di volley nazionale e, vista la foltissima presenza di pubblico nelle fasi finali della passata stagione, gli auspici di “riscaldare” nuovamente l’impianto di Via Fonte San Pietro ci sono davvero tutti.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione