TENNISTAVOLO – Inizia una nuova affascinante avventura per la Virtus Servigliano, protagonista per il secondo anno consecutivo nella serie A1 maschile di tennistavolo, il massimo campionato nazionale. Un traguardo straordinario per un paese di 2.250 abitanti pronto a sfidare vere e proprie corazzate con ambizioni di scudetto. La società si presenta ai nastri di partenza con una formazione profondamente rinnovata, frutto di un lavoro certosino portato avanti in estate. Dopo aver salutato alcuni protagonisti della passata stagione, tra cui il giovane talento Danilo Faso (rientrato al Messina per fine prestito) entrato di diritto nella storia del club, la dirigenza ha puntato su un mix di esperienza internazionale e qualità italiana.
Confermato il fuoriclasse francese Enzo Angles, impegnato anche in una straordinaria esperienza negli Stati Uniti. Attorno a lui sono arrivati nomi di grande spessore: gli azzurri Giacomo Izzo (campione italiano under 18) e Daniele Pinto, entrambi con esperienze importanti in campo nazionale e internazionale, e una nutrita pattuglia straniera composta dai francesi Jéremy Petiot e Mathieu De Saintilan, dallo spagnolo Carlos Caballero e dal portoghese André Da Silva. Un roster profondo e competitivo, costruito per affrontare al meglio una stagione che si preannuncia difficile ma ricca di opportunità. Il livello del campionato è elevatissimo: otto le squadre partecipanti, con le prime quattro che accederanno ai playoff scudetto, mentre le ultime due retrocederanno in A2. Un margine di errore sottilissimo, che renderà ogni match fondamentale nella corsa verso la salvezza, obiettivo dichiarato della Virtus anche per questa stagione.
Il debutto ufficiale è fissato per sabato 20 settembre, alle ore 16, in trasferta contro il Tennistavolo Sassari, squadra campione d’Italia in carica. Un avvio in salita per i serviglianesi, che affronteranno immediatamente uno degli avversari più forti del campionato. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale della FITeT, offrendo a tifosi e appassionati la possibilità di seguire la gara anche a distanza. La Virtus Servigliano si appresta dunque a vivere un’altra stagione da sogno, con la consapevolezza di rappresentare un’intera comunità e con la voglia di dimostrare, ancora una volta, che anche un piccolo paese può competere con i giganti dello sport nazionale.