Civitanova cardioprotetta, incontro il 19 giugno

CIVITANOVA MARCHE - Mercoledì 19 giugno, presso la Sala del Consiglio comunale (ore 21,15), il Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con Medical Assistance Italia, organizza “Civitanova Cardioprotetta” un incontro informativo e formativo per sensibilizzare la comunità sull’importanza delle tecniche di primo soccorso e sull’utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) installati in città.

L’iniziativa è promossa dal consigliere comunale Roberto Pantella, coordinatore della Croce Verde di Civitanova Marche, a seguito di un confronto con l'Amministrazione comunale per dare massima diffusione di informazioni su come riconoscere e affrontare un arresto cardiaco e utilizzare i dispositivi presenti sul territorio per contribuire a rendere Civitanova un luogo più sicuro per tutti.

“L’Amministrazione comunale sostiene e promuove il tema della sicurezza cittadina, anche con speciale riguardo alla sfera sociale e sanitaria – sottolinea il sindaco Fabrizio Ciarapica. Il nostro impegno è quello di garantire la presenza sul territorio dei diversi presidi con specifico riferimento alla prevenzione e alle azioni di primo intervento, da quello medico estivo, al presidio acquatico, al servizio di salvataggio a mare. Per quanto riguarda i Dae, procederemo al completamento dell'installazione e messa in funzione di altri due nella zona litoranea Sud e a Civitanova Alta”.

Il progetto prevede anche la formazione di 20 operatori, di cui 5 da individuare tra gli esercenti balneari in considerazione dell'intenso movimento turistico estivo in spiaggia, 3 tra i volontari di Protezione Civile, 2 tra il personale della Biblioteca e 10 tra il personale comunale.

Il programma di mercoledì si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi. A seguire, il consigliere Roberto Pantella illustrerà nello specifico il progetto e alla presentazione dei relatori.

“l progetto Civitanova Cardioprotetta non riguarda solo l'installazione dei defibrillatori ma rappresenta un vero e proprio impegno collettivo – spiega Pantella. Siamo consapevoli che non basta soltanto avere i DAE a disposizione, è fondamentale che ciascuno di noi sappia come usarli correttamente. Per questo è intenzione dell’amministrazione organizzare sessioni di formazione gratuite ad iniziare proprio da giovedì 19, aperte a tutta la cittadinanza. L'importanza di questo progetto è duplice: da una parte vogliamo migliorare la sicurezza e il benessere della nostra comunità, dall'altra promuoviamo una cultura di solidarietà. Sapere che possiamo contare l'uno sull'altro in momenti critici rafforza il legame sociale e ci rende una comunità più forte e unita”.

“Ringrazio il consigliere Pantella per la sua proattività competente e appassionata che nasce dalla sua vocazione personale al soccorso e alla prevenzione – dichiara l’assessore Capponi. Come operatore per anni ho formato all'uso del dae e alla disostruzione pediatrica: abbiamo introdotto quest'ultima come amministrazione anche nell'accordo di programma con le scuole e promossa alla cittadinanza tramite il nostro centro per le famiglie, con moltissimi corsi sempre gratuiti e frequentatissimi. Si amplia dunque, per tutti e con tutti, la cultura di una prevenzione attiva e partecipata, a tutela e opera di ciascuno che, con pochi semplici gesti, può essere in grado di salvare la vita di qualcun altro. Attendiamo i cittadini numerosi per questa importantissima opportunità".

Questi gli interventi di mercoledì: “Informazioni cruciali sulla prevenzione e gestione delle emergenze cardiache” con il prezioso contributo del Primario dott. Umberto Berrettini, direttore unità operativa della cardiologia/Utic Civitanova Marche; “Nozioni teoriche e dimostrazione pratica, simulazione di situazioni di emergenza con l’utilizzo del DAE” a cura del personale tecnico della Medical Assistance che illustrerà il funzionamento e le modalità di utilizzo dell'apparecchio. Seguirà una sessione aperta di domande e risposte con la possibilità di effettuare prove pratiche sui manichini.

Ingresso libero.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione