Ricetta Il baccala

LI SEGRETI DE NONNA MARÌ ……….

A cura di Edelvais Totò e Noris Rocchi

Lu misfattu…

(Lu vaccalà)

Marietta: Daje Nò rraccondeme, a ce sò rvinuta pposta da Mondegranà pe sapè... beh, non zolo pe’ sapè, pure pe’ n’atra cosa, però ‘ddeso dimme, daje lesta, vojio sapè…

Nonna Marì: Ma che d’hai da sapè… non è che ngora ce penzi a llu vastardu de Ngilucciu

Marietta: Ma none, none però a so’ curiosa...

Nonna Marì: Non zaccio do d’hajio ngumingià… noiatri sapeamo che dopo llu fattacciu, Ngiulucciu stava co Linetta, ma non era cuscì. Ngilucciu se vulìa solo spassà co’ essa certo che non se la sarria pijiata mai na cudinzinzara comme essa, eppò se te rricordi era rvinutu pure ecco casa a domannà… vulìa esse perdonatu. Va vè lascemo perde… Cumungue Linetta non z’è persa d’animu e ha cchiappato llu poru Sittì, issu purittu vruttarellu comme d’è gn’è parso lo vero che quella je dava coccia, ma essa lo facìa solo pe’ fa ngilusì Ngilucciu.

Marietta: Ma che sfacciata temmeraria e senza vergogna! Co’ un piede su du’ scarpe, comme dirria a Mantegranà.

Nonna Marì: Stamme a sindì, perché lo sai comme se dice! Lu diavulu fa le pendole ma senza coperchi! Saccio che lu fratellu de Linetta, Frangì, a ce l’ha cchiappati che stava a fa... non me fa di’ che, su lu capannu rreto la stalla… ha fatto ride tutta la contrada essa che se dacìa ‘na rassettata a la vène e mejio. Sittì che se tinìa ngora le caze co’ le ma’ perché no era fatto a tembu a rsuesele vène e taccassele, a corre comme un mattu jo ppe la maesa e Frangì che je currìa ppresso pe’ la fuga e la rabbia se rciomava de reto pure le tofe! ‘Na fumera….. ma a la fine a l’ha rarriatu, l’ha cchiappatu pe’ lu cravattì, ja dato mbar de scuffiotti, vero però... addè li fa sposà subboto quist’atru mese pe’ tappà la vergogna de la sorella!

Marietta Oh poru Sittì! E’ bruttarellu, ma ad’è un bonacciò.

Nonna Marì: Ahh ma issu ad’è tuttu condendu, ad’è essa che ‘gna che se pijia unu che no je piace ma cuscì je mbara! Fatto vè... ma dimme mbo Mariè, quala d’era quell’atra cosa che me duvii di?

Marietta: Me sa tando che te la mmagini... Pacì m’ha ditto se me vojio fidanzà a casa cuscì a maggio ce sposemo, che dici nò so’ fatto vène a dije de sci?

Nonna Marì: Se si fatto vène fijia lo poi sapè solo tu, Pacì me pare un brau joenottu, lavora, ad’è ducatu, c’ha la casa de la so’...

Marietta : E la fabbrica pure…

Nonna Marì: Te sarrisci sistemata vène, ma quessa non è la prima cosa, te la sò ditto tande ote, li sindimendi è quilli che conda, e po’ se sta mistu vene non guasta… Sendi, a me sci ditto che vole vinì domà a parlà co’ partoto?

Marietta: Scine Nò, non ce pozzo penza’, Poru Pacì je tremerà le zambe pe’ l’emoziò.

Nonna Marì: Allora penza che je potemo fa domà pe magnà, me piaceria fa na bbella figura.

Marietta: Se je vo fa ‘na cosa che je piace tando, faje lu vaccalà, a se ne more de magnallu perché la matre non je lu fa mai.

Nonna Marì: Sci lu vaccalà va vène ma io pinzìo de fa checcosa de più refinito… li vingisgrassi, l’arrosto…

Marietta Oh No’ quesso je lo fa pure lla casa sò... damme retta jemo co lu vaccalà, tando la sò vistu che sta nnaammollo, a l’eri preparatu pe’ San Martì vero ?

Nonna Marì: Eh scine, le rricorrenze va festeggiate, va vène cocca de nonna facemo comme voi tu. Vanne a pijà le patate jo la candina, io ndando scolo lu vaccalà e lu sciucco.

Marietta: Famme vedè vene comme fai perché quesso non lo sò visto mai ma vojio mbarà. Sia mai pe’ più lla…

Nonna Marì: Pijia la tigama quella grossa de lluminio che sta ppiccata loco lu magazzì, daje na bella rlaata e po la metti ccima lu fornellu, mettece na bella sgrizzata d’oio po’ dopo fai sfrie quattro cingue sardellette, le sframicoli vène, po’ ce metti la carota, lu selluru, la cipolla e pure mbar de spighe de ajiu tajiati fini fini…. ma mette mette, a deve rcuprì vène tuttu lu funnu e fai sfrìe vène, però non deve divendà nero me rraccomanno.

Marietta: Scine scine quesso la sò mbarato vene… ecco fatto, addeso che faccio metto le patate?

Nonna Marì: None fermete! Addeso ‘gna che lei da la marmita quasci tutto lo sfrittarello e lo metti da ‘na parte, po’ gna che je dai natra sgrizzatella d’ojio

Marietta : Ma che gorbu fai no’ ce metti le canne?

Nonna Marì: Scine fijia… vedi a sò rcapato quelle tonnette, pare e angora verdarelle, le rlai vène vène e po’ le fai longhette comme lu pianu de la marmita. Quelle loco lo menzo più longhe, quella de na parte più cortarelle, a serve pe’ non fa ttaccà le patate quanno vojie

Marietta: A sci rdiavolo nonnetta! Ma le patate no le sci fatte a pezzi, le sci fatte tonne ma belle ertarelle…

Nonna Marì: Ma quesso poi fa comme te pare, io la sò fatte cuscì perché me pare più bellette ma je dice poco, vasta che le fai gualite… dopo comme d’è d’è. Addè poi ngumingià a mette a sellerate prima le patate co’ un pizzichittu de sale, po’ le nzapurisci co’ ‘na bella cammaronata de quello sfrittarello, po’ ce metti ‘na pugnata de jiva verde… Guarda, gne noccia quand’è bella, a l’era pijiata mammata a la fiera pe’ falle fritte… po’ ngi’ ha ‘vuto tembu cuscì le dopremo pe lu vaccalà. Sendi che dora finocchiu vastardu? Po’ ce metti pure moccò de pimmidori quilli nzippati dendro le vuttiglie, po’ addè fai ‘na sellerata de vaccalà… vedi comme la sò pezzatu? A je sò levato l’alette e la spina grossa de su sopre. Lu vaccalà però a va mistu da la parte de la pella, cuscì quanno lu piji co’ la cucchiaretta non te sse roppe! Esso cuscì, mettece sopre tutto lo sfritto che te d’è rmasto, se ad’è vvanzate pure ‘lle tre quattro patate, e metti a còce natra sgrizzatella d’ojio pe’ non falle seccà troppo e po’ vasta.

Marietta: A vasta cuscì?

Nonna Marì: Gna mettece pure un cammarò d’acqua sennò comme fa a còcese le patate? Addeso copre vène e lo fai buji piano piano, Po’ dopo lo pròi pe’ vedè se sta vè de sale, quanno se ‘ffonna vène la forchetta su li pezzi più nnerti, ad’è cotto... Fallo fermà cuscì le patate se rbeve lo sughetto e se nzapurisce mejio

Marietta: O No’ tu però sci tanda sverda che te rricordi tutte ‘sse ricette, ma me sa tando che te stai a scordà ‘na cosa mbortande mutuvè...

Nonna Marì: Ma me pare che ce semo misto tutto esso la marmita, sta ttennda a non fallu seccà troppo, ‘gna che ce rmane lo sughetto pe’ mmollacce lo pa’. Mammata l’ha ‘nfornato sarrà ‘na menz’ora…

Marietta: E domà vedremo comme jemo a fini’.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Altro in questa categoria:

Annunci

  • Servizi Diversi  Civitanova marche - Lavori di riqualificazione di pulizia trattamenti ...
  • Auto  Tolentino - Vendo con diversi lavori eseguiti con fatture,qual...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Porto sant'elpidio - in orari pomeridiani, presso appartamenti privati,...
  • Attrezzi da Lavoro  Ancona - in buono stato, vendo...
  • Arredamento Casa  Porto sant'elpidio - per 2 persone, colore chiaro in pelle, vendo a E.1...

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione