Musicisi fermani in Spagna fino al 12 ottobre, progetto dell'associazione ArmonicaMente

FERMO – Nel segno della reciprocità dei rapporti culturali. Prima i musicisti spagnoli (da Alicante) sono venuti a Fermo a fine luglio fino ai primi di agosto, ora i fermani ricambiano per una settimana la visita in Spagna.

L’Associazione ArmonicaMente di Fermo, presieduta da Nunzia Luciani, da ieri e fino al 12 ottobre è presente ad Alicante in Spagna, quale assegnataria di un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) sugli scambi culturali giovanili.

Fanno parte della delegazione giovani musicisti (FOTO) di vari Conservatori italiani e due docenti (Gianni D'Aprile e Nicola Santochirico), che insieme ad altri giovani strumentisti della Brass Academy di Alicante condivideranno una settimana di pratica musicale, di studio con rinomati professionisti e incontri socio-culturali, secondo lo spirito ispirativo del bando governativo.

L'incontro di Alicante fa seguito ad una prima fase del progetto che si è già svolta con pregevoli risultati in Italia, a Fermo, dal 29 luglio al 6 agosto, con la partecipazione di 10 giovani musicisti spagnoli e 10 italiani.

E’ dunque nella piena operatività, con la visita che viene ricambiata, il progetto culturale “Brass Young Experience” , realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e coordinato a livello locale dall’associazione Armonica-mente, con la collaborazione dell’Orchestra Internazionale d’Italia ed il patrocinio del Comune di Fermo.

“La musica è ponte fra i popoli, linguaggio universale, messaggera di pace, di accoglienza e di integrazione. L’Amministrazione Comunale è molto lieta di questo evento e di questo momento di incontro fra musicisti italiani e spagnoli – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei – un evento che è espressione della fermanità a livello internazionale con i nostri musicisti che stanno ricambiando la visita in Spagna. Un grazie ad Armonica-mente, alla Presidente Nunzia Luciani, all’Orchestra Internazionale d’Italia ed a Sandro Marcotulli per un progetto che è importante, fa crescere ed apre al mondo”.

Un progetto che nasce dopo la partecipazione ad un bando indetto dallo stesso Ministero degli Esteri per il quale l’associazione fermana si è classificata al 19° posto su 34 progetti ammessi a finanziamento, a fronte di centinaia di domande pervenute.

Progetto che vede quale partner transnazionale il Summer Brass Festival di Alicante (Spagna).

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Terreni e Lotti  Fermo - lungo la strada provinciale Val d'Ete è in vendit...
  • Case e Ville compravendita  Lapedona - alle porte del paese (uno dei borghi più belli d'...
  • Case e Ville compravendita  Petritoli - frazione Moregnano, vendesi casa indipendente cos...
  • Antiquariato  Civitanova marche - in ottimo stato, funzionante, con occhio magico, c...
  • Radio - TV, Hi-Fi, Foto  Civitanova marche - funzionante composto di mangianastri, piastra, gir...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione