MONTEGIORGIO - Martedì 1 Luglio, a Montegiorgio, presso l’anfiteatro di Parco del Tignio, il primo appuntamento con PARCHI DA FAVOLA edizione 2025. Saranno complessivamente quattro gli appuntamenti che si terranno tutti sempre di martedì, nel mese di Luglio e tutti ad ingresso libero. Il progetto è parte del festival interregionale MARAMEO, un circuito che nel 2025 vede insieme 6 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e ben 40 Comuni, la più grande festa del teatro per l'infanzia e la gioventù oggi in Italia.
Il Comune di Montegiorgio già da otto anni aderisce con un suo specifico ed originale percorso, un mix che sposta il progetto più sul circo teatro che sul teatro ragazzi, pur mantenendo vive entrambe le tipologie di spettacolo, una formula che ha ottenuto in passato un fortissimo gradimento da parte del pubblico, con numeri davvero straordinari di presenze a tutti gli appuntamenti. Il progetto si affianca alla stagione invernale che si tiene al Teatro “Domenico Alaleona”: “DOMENICHE A TEATRO”, e questo testimonia un impegno forte e un'attenzione particolare del Comune di Montegiorgio verso le nuove generazioni e le loro famiglie.
Per il 2025 PARCHI DA FAVOLA vedrà la direzione artistica di Lorenzo Marziali, di Proscenio Teatro, in continuità con la passata direzione di Marco Renzi.
Primo appuntamento, dicevamo, domani, Martedì 1 luglio, al Parco del Tignio con LA COMPAGNIA DELLA SETTIMANA DOPO, proveniente da Roma, che presenterà lo spettacolo: U.F.F.O. – Una folle fantascientifica operazione, un serissimo gioco che porta gli spettatori in un universo popolato da alieni verdi e navicelle spaziali di carta argentata, in un divertente film di science fiction completamente homemade, uno spettacolo di clown teatrale che mescola musica dal vivo eseguita con clarinetto, voce, loopstation e theremin, manipolazione di oggetti e teatro di figura.
Si continuerà Martedì 8 Luglio presso il Parco Baden Powell di frazione Castagneto con IL MAGICO OSCAR NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE, della compagnia CANTIERE DI ILLUSIONI di Lanciano: uno spettacolo di arte varia adatto a tutte le età. Apparizioni, Sparizioni, Riapparizioni impossibili, la "magia" di Oscar Strizzi trasforma le cose più comuni in momenti di stupore. La scena diventa il luogo dell'illusione e della fantasia: un tavolo luminoso, dei granelli di sabbia e lo spettatore si ritroverà travolto in un viaggio tra le meraviglie del mondo. Il pubblico viene immerso in una dimensione di grande emozione, divertimento e sogno. Musica e teatro si mettono al servizio della meraviglia per dare vita a uno show senza precedenti, in un luogo, dove ognuno può dimenticare il resto del mondo e ritornare bambino.
Terzo appuntamento dedicato ai bambini, Martedì 16 Luglio, presso il parco Mario Cifola di frazione Monteverde, con IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO della compagnia TEATRO DEL DRAGO di Ravenna: uno spettacolo di burattini tradizionali emiliani, rappresentato dal burattinaio solista Mauro Monticelli. E’ una produzione del 1988 che ha conseguito molto successo in Italia ed è inoltre stato segnalato in alcuni importanti Festival internazionali per la ricerca nel campo della tradizione della commedia burattinesca.
Per l’ultimo appuntamento, Martedì 22 Luglio presso il campo da calcetto di Parco Archimede, torniamo al circo-teatro con lo scoppiettante spettacolo LE VAMP LE VAMP LE VAMP, della compagnia LE VAMP di Torino: un’avventura circense degna di 3 eroine della televisione. Non sconfiggeranno nemici, né conquisteranno draghi o castelli, ma lotteranno a colpi di portes e verticali contro stereotipi e pregiudizi introiettati, daranno un PUNCH di hula hoop contro le chiusure mentali ed un BANG di roue cyr per ridurre in un CRASH le infinite possibilità negate.
Estremamente PINK e volutamente PUNK, il tutto è condito da una grande dose di ironia provocatoria.
L'ingresso è sempre libero, si accede senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per ogni informazione 331-4022876 oppure 3280567968.