FERMO - Come si possono tradurre le parole “psiche” o “psichiatria” in lingue diverse da quelle che in Europa hanno fissato regole e confini della scienza? Cosa può fare di uno psichiatra, un etnopsichiatra? Sono alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta 27 novembre dalle ore 16 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori con l'incontro-dibattito "Le ragioni degli altri".
Ospite dell'iniziativa sarà uno dei padri dell’etnopsichiatria Italiana, il prof. Piero Coppo. L'incontro è organizzato dai progetti Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Fermo e Porto San Giorgio, di cui è titolare la Coop Soc. Nuova Ricerca Agenzia Res, insieme all'associazione culturale Rizoma, con la collaborazione del DSM (Dipartimento Salute Mentale) dell’Asur Area Vasta 4 di Fermo.
Neuropsichiatra e psicoterapeuta, Coppo già dal 1970 iniziò a lavorare in programmi di cooperazione internazionale (Guatemala, Somalia, Mali, Senegal) rivolti ad articolare e integrare i sistemi di cura locali con quelli della medicina occidentale. Ha insegnato a lungo Etnopsichiatria all'Università Cà Foscari di Venezia ed è impegnato, in Italia e all'estero, come formatore di professionisti dell'aiuto sui temi dell'etnopsichiatria e dell'antropologia medica. È autore di numerosi libri e articoli scientifici, l'ultimo dei quali è appunto "Le ragioni degli altri: Etnopsichiatria, etnopsicoterapie” (Raffaello Cortina Editore).
A partire dal percorso personale dell'autore, venerdì si parlerà di incontri e scontri con altri saper-fare e si discuteranno alcuni nodi critici della psichiatria e della psicoanalisi di fronte l’incontro con l’altro culturale. Sono previsti interventi di Andrea Martini (direttore DSM Asur Area Vasta 4 di Fermo), Barbara Rossi (psichiatra DSM Fermo), Lelia Pisani (antropologa, Centro Studi Sagara), Edoardo Grisogani (psicologo, Rizoma, Agenzia RES), Alessandro Fulimeni (Sprar) e Giampaolo Paticchio (Agenzia RES). L’iniziativa è patrocinata da Ambito Sociale XIX, Ordine degli Psicologi delle Marche, Provincia di Fermo, Comuni di Fermo e Porto San Giorgio.