FERMO - Promuovere la conservazione e la valorizzazione dei locali storici. E' questo l'obiettivo del censimento, avviato dalla Regione, dei pubblici esercizi - osterie, locande, taverne e spacci di campagna - presenti nei comuni marchigiani.
Per entrare nell’elenco è necessario che i locali rispondano a determinati requisiti, tra i quali: l'essere in attività da almeno 40 anni, avere la medesima tipologia di vendita o di somministrazione originaria e la medesima gestione del locale, aver mantenuto le caratteristiche originarie identificative dell’attività e l’esercizio dell’attività originaria, nonostante l’alternarsi di gestioni diverse.
Per quanto riguarda il Comune di Fermo, nella realizzazione del censimento, il Settore Commercio ha coinvolto le associazioni cittadine, di eventi e con finalità di tutela del patrimonio culturale, turistico e sociale, invitandole a collaborare e ad estendere gli obiettivi dell’iniziativa ad esercenti e attività eventualmente interessati.