Monterubbiano, presentato l’ultimo libro di Fabrizio Fabi dedicato a Monterubbiano

MONTERUBBIANO - Nel pieno dei festeggiamenti dello Sciò la Pica, Fabrizio Fabi ha presentato nella sede del Centro sociale Don Riccardo Lisi il suo ultimo libro intitolato “Monterubbiano: tra leggenda, storia e cronaca”, edito da Andrea Livi editore. Iniziativa promossa ed organizzata dallo stesso Centro sociale con l’intento di promuovere la cultura, diffondere la storia, nonché valorizzare una figura che tanto ha dato, e continua a dare, alla comunità di Monterubbiano.
Fabi, monterubbianese, noto storico locale, è stato Dirigente scolastico e figura di spicco della vecchia DC, ricoprendo più volte, dal 1964 al 2002, il ruolo di Amministratore comunale di Monterubbiano e di Fermo e della provincia di Ascoli Piceno.
L’ennesimo lavoro dedicato alla storia della sua Monterubbiano, al quale ne seguirà un altro su cui Fabi è già al lavoro. Tra i più importanti libri su Monterubbiano si celebrano “Monterubbiano: la Sagra dei Piceni”, “Il tempo, i riti, le immagini del Cristo Morto di Monterubbiano” e “Le Feste di Pentecoste a Monterubbiano. Sciò la Pica”.
Nel corso della serata Fabi ha illustrato con passione un libro che parla di Monterubbiano attraverso le leggende, la storia autentica, basata sui fatti veri documentati, e la cronaca, ovvero i racconti ed i commenti che ne discendono.
Dal mito del Picchio, o dello “Sciò la pica”, alla leggenda della “streppa di Giuda”; dai rapporti con la vicina Fermo, alla costruzione di Moresco e la realtà del ghetto ebraico.
Moderatore della serata il giornalista Maurizio Blasi con la partecipazione di altri due importanti storici del fermano, e non solo: Luigi Rossi e Carlo Verducci. Rossi ha ricordato l'importanza di non confondere la storia con la “favola”, ripercorrendo le principali tappe della storia monterubbianese a partire dall’anno 1000 e dalle fonti storiche certe. Verducci ha sottolineato l’importanza della figura di Fabi, non solo come storico ma anche per ciò che ha apportato al mondo sociale e politico, nonché la sua estrema capacità di esprimersi e di comunicare attraverso un libro che è espressione della sua anima.
Ultimo intervento della serata, quello dell’editore Andrea Livi, da sempre promotore della storia locale, che si è detto particolarmente legato a Monterubbiano di cui ogni sera ne ammira il tramonto e la straordinaria bellezza delle sue mura.
Presenti i consiglieri comunali Albanesi e Pistolesi che hanno espresso gratitudine, insieme ai numerosi intervenuti

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione