Malamovida e sicurezza urbana, il Prefetto D'Alascio convoca i sindaci dei comuni rivieraschi del Fermano

FERMANO - Il Prefetto di Fermo, dott. Edoardo D’Alascio, ha presieduto nel pomeriggio una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica avente ad oggetto “Malamovida e sicurezza urbana”, convocata per la definizione di strategie per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno dell’irregolarità nell’esercizio di attività di intrattenimento, con particolare attenzione alla prossima stagione estiva.

All’incontro, oltre alle Forze di Polizia e alle Associazioni di categoria interessate, hanno partecipato i Sindaci dei Comuni costieri della provincia fermana, a cui il Prefetto ha rivolto i complimenti per il prezioso riconoscimento della “Bandiera Blu”, a conferma dell’eccellenza dell’offerta turistica della riviera fermana, da cui, però, ha sottolineato, discende un impegno ancora più forte per i servizi coordinati del territorio.

Il Prefetto ha, infatti, rivolto ai Sindaci intervenuti un richiamo di attenzione affinché gli sforzi sinora fatti non vengano vanificati, invitando i Primi Cittadini ad impiegare tutti gli strumenti giuridici previsti dall’attuale Testo Unico degli Enti Locali, non ultimo il potenziamento della presenza delle Polizie Locali durante gli orari notturni.

Nel corso dell’incontro è stata esaminato il fenomeno della “movida” rivierasca che, durante la stagione estiva, costituisce una preziosa occasione di benessere e crescita economica per l’intero territorio fermano e che, per via del sensibile incremento dei flussi, richiede una maggiore attenzione volta a garantire la sicurezza delle attività di intrattenimento della costa, in particolare degli esercizi balneari.

In tale ottica, il Prefetto ha richiesto la disponibilità a definire congiuntamente un protocollo d’intesa atto ad individuare le strategie più efficaci a rinforzare in via preventiva il rispetto della legalità da parte dei gestori e della clientela.

Tale iniziativa ha trovato il favore dei Sindaci, delle Forze di Polizia e delle Associazioni di categoria intervenute, che hanno confermato il proprio impegno a contrastare il fenomeno della “malamovida” e dell’abusivismo nella programmazione di spettacoli ed eventi.

Pertanto, nei prossimi giorni verrà costituito un tavolo tecnico, coordinato dalla Prefettura, che vedrà il coinvolgimento attivo di tutte le Istituzioni e gli Enti in campo per la sottoscrizione, nei primi giorni di giugno, di un patto finalizzato a promuovere e sviluppare forme avanzate di collaborazione tra le imprese e le Forze di Polizia, e ad assicurare nel contempo una migliore espressione della libertà di iniziativa economica degli operatori del settore e il sereno esercizio della medesima.

L’intesa raggiunta nel corso dell’incontro costituisce un significativo esempio di coesione tra le Istituzioni e gli Enti del territorio uniti dal comune obiettivo di garantire una crescente cultura della legalità, nell’ambito della quale assume un ruolo fondamentale il contrasto delle forme di organizzazione illegale degli spettacoli e degli intrattenimenti - spesso riscontrabili in attività elusive del regime autorizzatorio previsto dalla legge - che realizzano forme di concorrenza sleale penalizzanti per le imprese autorizzate e, inoltre, tali da esporre i frequentatori e gli stessi operatori a rischi per la loro incolumità.

Hanno partecipato all’incontro i Sindaci dei Comuni rivieraschi, i Vertici delle Forze di Polizia, i rappresentanti di Camera di Commercio, C.N.A., Confartigianato Imprese, Confcommercio Marche Centrali, Confesercenti, Fipe – SIB - SILB, Asso Intrattenimento e di S.I.A.E.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione