A Fermo si insedia la Consulta dei Ragazzi. Mercoledì 3 la cerimonia al Palazzo dei Priori

FERMO - Idee e proposte dai giovani della città, per la città. I 46 studenti eletti nelle scuole fermane nei mesi scorsi, insieme ai loro docenti tutor, incontreranno, mercoledì 3 febbraio alle ore 16 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori, il sindaco Paolo Calcinaro e la Giunta per l’insediamento della Consulta dei Ragazzi e delle ragazze. In un successivo incontro saranno nominati il presidente, il suo vice ed i membri del Gruppo Operativo, composto da studenti rappresentanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado (elementari e medie) ed un altro per le scuole secondarie di secondo grado (superiori).

Il Gruppo avrà il compito di collaborare concretamente con l'Amministrazione comunale per: esprimere proposte ed elaborare progetti inerenti le problematiche delle realtà giovanili della città; valutare l’attuazione dei programmi e delle scelte che coinvolgono i ragazzi e le ragazze della città; elaborare progetti che creino le condizioni per una piena realizzazione dei principi di cittadinanza e di socializzazione dei ragazzi e delle ragazze; raccogliere e diffondere materiale e informazioni per perseguire i propri scopi; svolgere attività di indagine sulla condizione giovanile nel territorio comunale.

“Ritengo - dice il sindaco Paolo Calcinaro - che con questa iniziativa si possa sensibilizzare i giovani a partecipare alla vita della città, a renderli protagonisti attivi, con le loro sollecitazioni, delle scelte che debbono essere fatte sugli aspetti che li riguardano. Una sorta di educazione civica concreta e diretta che avvicina gli studenti a vivere in prima persona la loro Fermo”.

“La Consulta dei ragazzi e delle ragazze rappresenta - aggiunge l’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri - la reale prosecuzione della progettazione regionale 'Città sostenibile amica dei bambini e delle bambine' a cui il Comune di Fermo partecipa proficuamente da alcuni anni affinché Fermo diventi sempre più una città a misura dei cittadini più piccoli”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione