PALLAVOLO – Le chiavi del gioco della Yuasa Battery Grottazzolina sono nelle sue mani esperte e fantasiose, pronte a far girare al meglio le bocche da fuoco di coach Massimiliano Ortenzi. Parliamo di Marco Falaschi, toscano che non disdegna estro in campo e battuta pronta fuori dal campo, alla sua prima stagione a Grottazzolina. Preparazione entrata nel vivo e tanto da sudare in campo per trovare l’intesa, ma per lui anche giorni di grandissime emozioni. Carlotta Cambi, sua compagna di vita (e di ruolo, palleggiatrice anche lei), è stata grande protagonista dell’Italia femminile di Julio Velasco che ha conquistato il Mondiale domenica scorsa battendo la Turchia. Carlotta ha chiuso in campo la gara protagonista del doppio cambio insieme ad Antropova diventato marchio di fabbrica della nazionale di Velasco. Per Falaschi la scelta di approdare nel Fermano è stata fatta con grande convinzione: “Eravamo rimasti in due tra i palleggiatori liberi della scorsa Superlega – racconta Marco – e un paio di squadre alla ricerca di un regista. C’è stata una bella corsa per firmare, Grotta è una società indubbiamente appetibile e da li è iniziata questa avventura”.
Si riparte dopo una salvezza incredibile conquistata con un girone di ritorno da favola. E proprio una partenza al rallentatore è assolutamente da evitare: “Ce lo siamo detti tra di noi nello spogliatoio: l’anno scorso è passato e adesso sarà veramente tutto più complicato. Lo dico per esperienza, difficile ripetersi perché Grottazzolina è stata una sorpresa e ora non lo saremo più. Ci attende un campionato complicato in cui il livello si è alzato e in cui serve subito trovare il livello di gioco adeguato per preservare la Superlega”.
Confermato Dusan Petkovic come opposto, per Falaschi un’ottima notizia: “Ogni volta che ci ho giocato contro non è stato mai piacevole, ha fatto sempre benissimo. Spero che Dusan confermi questo tipo di prestazione ora che lo ho dalla mia parte. Poi i centrali sono cambiati e in banda secondo me abbiamo un’ottima profondità nelle opzioni e avremo modo di sfruttare il potenziale al massimo. Il mio lavoro è quello di trovare l’alchimia con tutti perché il campionato è tosto e anche concentrato in pochi mesi. Ci sarà bisogno di tutti”.
Intanto mercoledì 10 settembre, alle 21.30, altro grande appuntamento nel panorama degli Open Day della Yuasa Battery Grottazzolina che abbraccia il territorio: appuntamento è nel magnifico scenario di Servigliano, in quel gioiello di piazza Roma disegnata nel 1770 dall’architetto Virginio Bracci. Grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Servigliano saranno allestiti campi da gioco per tutti i bambini della media Valle del Tenna che vorranno approcciarsi alla pallavolo. Sarà presente la prima squadra della Yuasa Battery Grottazzolina, ospite a cena, nel salotto cittadino, del nuovissimo locale Monì Pub. In apertura di serata ci sarà il saluto ufficiale dei tamburini del Torneo Cavalleresco di Castel Clementino freschi vincitori a Foligno del Trofeo Trinci.
Ma non é tutto: la Yuasa sarà protagonista a Jesi, sabato 11 e domenica 12 ottobre, della Volley Cup al PalaTriccoli. In questa terza edizione del torneo con la Yuasa ci saranno anche Cucine Lube Civitanova, Allianza Milano e Gas Sales Piacenza.




