I moti del Cilento del 1828. Performance rievocativa in Piazza del Popolo a Fermo

Evento rievocativo inedito sabato 5 marzo, alle ore 21.00 in Piazza del Popolo a Fermo con “I moti del Cilento del 1828”.

La performance con cavalli e costumi d’epoca, diretta da Gaetano Stella, verrà proposta dagli ospiti italiani dell’edizione di Tipicità 2016, ovvero il Parco del Cilento (zona meridionale della Campania, provincia di Salerno), dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, nell’ambito del programma di Tipicità in the City.
I moti del Cilento furono un tentativo di insurrezione, promosso nel Cilento nell'estate 1828, aventi per obiettivo il ripristino della Costituzione del 1820 nel Regno delle Due Sicilie.
Come aveva dichiarato, a dicembre, a Fermo, Antonio Romano, Sindaco di Camerota (uno dei Comuni del Cilento) incontrando il Sindaco Calcinaro,il Cilento parteciperà senza lesinare gli sforzi, con molteplici attività proposte nel padiglione fieristico e rivolte a far conoscere le prelibatezze di cui il cilentano è assai ricco, tanto da essere indicato come territorio di riferimento per la Dieta Mediterranea. Inoltre – aveva aggiunto - “verrà proposta anche una performance di carattere storico-culturale in grado di spiegare la nostra terra in modo coinvolgente”.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione