CALCIO - La Fermana è alla ricerca di continuità dopo la preziosa vittoria in casa della Jesina per 3-2, un successo salutare e fondamentale per il gruppo guidato da Augusto Gentilini. I tre punti consentono ai gialloblù di salire a quota 7 in classifica, agganciando Montefano, Trodica e Montegranaro, e di uscire momentaneamente dalla zona play-out.
È vero che dopo cinque giornate la classifica va presa con le pinze, ma dal punto di vista psicologico questo risultato pesa molto: la Fermana, nelle prime uscite stagionali, aveva probabilmente raccolto meno di quanto meritasse. Vincere contro una diretta concorrente per la salvezza come la Jesina — attualmente fanalino di coda del campionato di Eccellenza Marche — rappresenta un segnale incoraggiante.
Domenica al “Recchioni” arriverà il Fabriano Cerreto, squadra che aveva iniziato il torneo con tre vittorie consecutive e una sorprendente vetta della classifica. Il momento d’oro, però, si è bruscamente interrotto con due sconfitte di fila: il pesante 3-0 in casa della Fermignanese e il successivo ko interno contro il K-Sport Montecchio Gallo di Stefano Protti.
Il Fabriano Cerreto resta comunque una formazione solida e determinata, più concreta che spettacolare, ma con qualità evidenti e un carattere da non sottovalutare. Arriverà a Fermo con l’obiettivo di tornare subito a fare punti.
Nel frattempo, in settimana — secondo quanto riportato dalla stampa locale — la società canarina avrebbe provveduto al pagamento della prima mensilità ai propri tesserati. Una notizia che, in un mondo ideale, non dovrebbe neppure fare notizia, ma che nel contesto attuale del calcio dilettantistico diventa un segnale importante. Negli ultimi tempi, infatti, si è parlato spesso della Fermana come di una società in difficoltà. Ma, anche se questa non é una consolazione, sembra che in Eccellenza non mancano altre realtà alle prese con ritardi o problemi nella corresponsione dei rimborsi spese.
A completare una settimana intensa è arrivata anche una nuova operazione di mercato: la Fermana ha infatti ufficializzato l’acquisto del difensore Gianluca Fiorentino, classe 2005. Cresciuto nei settori giovanili di Lecce, Virtus Francavilla, Inter e Sampdoria, il giovane calciatore ha maturato esperienze tra Foggia, Ostuni e Brindisi, vestendo nella scorsa stagione la maglia del Taranto in Serie C. Fiorentino ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 e rappresenta un innesto di prospettiva per la retroguardia gialloblù.
Probabilmente non sarà l’arrivo di Fiorentino a risolvere i problemi strutturali della squadra, ma il suo inserimento testimonia la volontà del club di guardare avanti e costruire con pazienza. Nel frattempo, la società si sta muovendo per rinforzare anche il reparto offensivo, consapevole che il campionato è ancora lungo e che serviranno nuove energie dentro e fuori (a buon intenditor...) dal campo.
Paolo Catena
Foto: pagina Facebook Fermana FC