Divisione 1: La B-Chem Virtus PSG vince ad Ascoli e mantiene la testa della classifica

PALLACANESTRO - La B-Chem Virtus PSG continua il suo percorso vincente nel campionato di Divisione 1, uscendo vittoriosa da una sfida intensa contro l’Ascoli Basket. Con un punteggio finale di 82-85, la squadra sangiorgese ha saputo ribaltare il risultato negli ultimi minuti, dimostrando grande carattere e solidità, nonostante le assenze pesanti.

La partita è stata ricca di emozioni, con le due squadre che si sono alternate nel vantaggio in un continuo susseguirsi di break e contro-break. Di seguito i momenti salienti:

Primo Periodo:
Il match è iniziato con grande intensità, con entrambe le squadre pronte a dare spettacolo. La Virtus PSG ha imposto il suo ritmo grazie alla prestazione straordinaria di Guido Pacioni, che ha messo a segno 16 punti solo nel primo quarto. Questo ha permesso alla squadra di Porto San Giorgio di chiudere il periodo in vantaggio (18-24).

Secondo Periodo:
L’Ascoli Basket ha reagito con determinazione nel secondo periodo, spinta dalle giocate di Fulvio Iannotti, che ha contribuito a ribaltare il punteggio, portando i padroni di casa in vantaggio (39-36) alla fine del primo tempo.

Terzo Periodo:
Entrambe le squadre hanno mantenuto alta l’intensità, con un continuo botta e risposta. Thomas Joost Elling è stato determinante per l’Ascoli Basket, mentre Giorgio Monteriù ha tenuto a galla la Virtus PSG con giocate decisive. Il terzo periodo si è chiuso sul 63-60, lasciando aperta la partita.

Ultimo Periodo:
L’ultimo quarto è stato avvincente e carico di suspense, con le due squadre che hanno dato il massimo per conquistare la vittoria. Nel finale, la Virtus PSG ha ribaltato il risultato grazie a un’ottima prova di squadra e alla determinazione di giocatori come Pacioni (23 punti totali) e i preziosi contributi di Giacobbi e Venditti, chiudendo la partita con una vittoria preziosa, 85-82.

Dichiarazioni post-gara:
L’allenatore della Virtus PSG ha elogiato la prova dei suoi ragazzi, che, nonostante un pregara difficile con tre assenze pesanti (Treggiari, Evandri e Cavallin) e l’infortunio di Morresi all’inizio del match, hanno dato il massimo. I neo-innesti dell'ultima ora Giacomo Tomassini e Daniele Venditti sono stati determinanti, contribuendo alla vittoria finale con rispettivamente 9 e 12 punti.

Per l’Ascoli Basket, la gara si è rivelata comunque un’ottima prova di squadra: una formazione giovane e motivata, che ha saputo mettere in difficoltà una squadra più esperta . Le prestazioni di Elling (25 punti) e Santini (22 punti) hanno sottolineato il grande potenziale della squadra per il proseguo della stagione.

Con questa vittoria, la Virtus PSG mantiene la testa della classifica e guarda al prossimo impegno con concentrazione. La squadra tornerà in campo al PalaNardi di Porto San Giorgio, sabato 2 novembre alle ore 18,00, dove affronterà Tolentino in una sfida che si preannuncia intensa.

Tabellini (Fonte: Basket Marche)

Ascoli Basket: Santini 22, Falcioni 6, Troiani 5, Bernabeo 9, Elling 25, Panfini 3, Carazza 2, Iannotti 10
B-Chem Virtus PSG: Gazzani 2, Monteriù 18, Martinelli 2, Tomassini 9, Giacobbi 11, Venditti 12, Pacioni 23, Polonara 8, Morresi
Parziali: 18-24, 21-12, 24-24, 19-25
Progressivi: 18-24, 39-36, 63-60, 82-85
Usciti per 5 falli: Troiani ed Elling (Ascoli)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione