Fermana, domenica arriva il Teramo, serve una prova di carattere

CALCIO - Si avvicina Fermana-Teramo, sfida valida per la decima giornata di campionato. Per i canarini è obbligatorio riscattare la sconfitta di Roma e invertire un trend negativo, testimoniato dai soli due punti raccolti nelle ultime sei partite. Inoltre, mister Bolzan deve fare i conti con un'infermeria piuttosto affollata, un aspetto che incide inevitabilmente su una squadra che non ha svolto la classica preparazione pre-campionato.

Le recenti vicende societarie, con l'arrivo di una nuova dirigenza a metà agosto, hanno fatto slittare non solo la costruzione della rosa, ma anche la programmazione della stagione. Questo può giustificare una classifica deficitaria che vede la Fermana ultima con sei punti, a pari merito con il Castelfidardo? In buona parte sì. Tuttavia, altri fattori hanno influito sul cammino dei gialloblù finora. Ad esempio, le defezioni che hanno colpito la rosa a disposizione di mister Bolzan sono state determinanti. La squadra, se vuole mantenere questa categoria, ha bisogno di essere rimpolpata e rinforzata. Inoltre, il campionato ha dimostrato un equilibrio assoluto in queste prime nove gare: non ci sono partite facili, e tutti possono vincere o perdere con chiunque, ma alla lunga la classifica rispecchierà i veri valori.

È stata una settimana emotivamente intensa per la Fermana. Nella serata di lunedì ci ha lasciati, all’età di 75 anni, un decano del giornalismo fermano, Mauro Nucci, storico cronista de Il Resto del Carlino, che ha raccontato le gesta della Fermana per quasi mezzo secolo. Nucci era una figura di rilievo non solo nel giornalismo, ma anche nel sociale, e per questo conosciuto e apprezzato da tutta la comunità fermana per la sua umanità, generosità e schiettezza.

A una notizia triste se ne affianca una bella: dopo anni di inutilizzo, la Fermana è finalmente tornata al quartier generale della Cops. Grazie all'amministrazione comunale e alla Fermana, l'area è stata riqualificata e il terreno di gioco ripristinato. Possiamo quindi dire che la Fermana torna a casa, dopo aver peregrinato su altri campi del territorio per gli allenamenti. Finalmente, dopo anni di parole, si è passati ai fatti: una tappa importante per la Fermana e per la città di Fermo.

Ora, però, è il momento di concentrarsi sul Teramo, una squadra schiacciasassi che guida la classifica insieme a Samb e Chieti. L'ambiente è carico di entusiasmo e si prevede la presenza di numerosi tifosi ospiti. Sarà un derby intenso, sia in campo che sugli spalti, e ci auguriamo che tutto si svolga nel segno del rispetto reciproco.

Infine, restando in tema di tifo, domenica si celebrano i 50 anni del tifo canarino. In occasione della sfida con il Teramo, i sostenitori stanno preparando una coreografia speciale per festeggiare questo importante anniversario.

Paolo Catena

(Foto in allegato di Giacomo Bacalini)

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione