Grande partecipazione al pellegrinaggio interparrocchiale dedicato agli anziani

FERMANO - Giovedì 19 settembre si è svolto, per il secondo anno, il pellegrinaggio dedicato agli anziani al promosso dalla Caritas Diocesana in collaborazione di Caritas Montecosaro, Caritas Morrovalle e Caritas di Amandola.

Quest'anno l'iniziativa ha previsto una prima tappa ad Amandola presso il Santuario del Beato Antonio, con una breve visita e un momento di riflessione a cura di don Andrea Patanè (parroco di Amandola).

La giornata insieme del gruppo di anziani ed alcuni volontari Caritas (con oltre 90 partecipanti) è continuata con la visita al Santuario della Madonna dell'Ambro dove c'è stato l'incontro con padre Gianfranco e la Santa Messa, celebrata da don Giampiero (parroco di Montefortino).

In occasione del pranzo conviviale con i prodotti tipici del territorio della zona montana, c'è stato un breve saluto del Sindaco di Montefortino, Domenico Ciaffaroni che ha salutato tutti i partecipanti a nome dell'intera comunità di Montefortino, sottolineando che “il Santuario della Madonna dell’Ambro, posto in uno scenario di rara bellezza, è un luogo ideale per staccare dalla frenesia e dai problemi della vita quotidiana e consente allo spirito e al corpo, di trovare pace e ristoro”.

Il Sindaco ha anche ricordato l'importanza delle iniziative dedicate agli anziani (spesso soli) ed ha ringraziato la Caritas per l'attenzione che in questi anni ha assicurato alla zona montana, a partire dall'emergenza legata al terremoto. Il Sindaco ha concluso precisando che “l'impegno della Caritas a livello locale e Diocesano è stato importante non solo per gli interventi di carattere economico e per la ricostruzione, ma -soprattutto- per la vicinanza che in questi anni è stata assicurata alle zone colpite dal terremoto.”

Per gli organizzatori il pellegrinaggio insieme da parte delle tre Carita,s è stata una bella occasione di condivisione e fraternità: la convivialità tra anziani offre – inoltre - l'occasione di conoscersi meglio e creare legami solidali fra le persone. E' importante anche la collaborazione tra le insieme che è testimonianza cammino condiviso.

L'iniziativa, viene sottolineato dagli organizzatori, è stata importante proprio perché favorisce la collaborazione tra le Parrocchie e crea un legame con le zone dell'entroterra e le cosiddette “aree interne”, che spesso appaiono come distanti ed anche un “periferiche”.

L'impegno del gruppo Caritas verso gli anziani continuerà e sarà diretto a realizzare momenti di aggregazione e di preghiera favorendo i legami di amicizia e di solidarietà nelle nostre comunità.”

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione