Nuovo direttore del Pronto del Murri: è la dottoressa Tamara Mariani

FERMO - La dr.ssa Tamara Mariani è il nuovo primario del Pronto Soccorso dell'ospedale Murri di Fermo. La nomina dopo la selezione pubblica, indetta dall'Ast Fermo, per l'individuazione del nuovo direttore della Uoc della Medicina e Chirurgia di Accettazione e Urgenza svoltasi lo scorso 8 ottobre.
Originaria di Tocco da Casauria (Pescara) laureatasi nel 2006 in Medicina e Chirurgia, con votazione 110/110 e lode, e specializzata in Geriatria nel 2011 con voto di 50/50 e lode all'Università di Perugia, la dr.ssa Mariani, ha lavorato all'ospedale di Pescara e, successivamente, è stata dirigente medico in Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza dell'Ausl di Ferrara con attività al Pronto Soccorso, all'Obi e al 118 extraospedaliero presso l'Ospedale del Delta, Lagosanto e Comacchio (Ferrara).
Nel 2014 ha assunto l'incarico di dirigente medico in Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza all'Ast di Macerata, prima all'ospedale di Macerata e poi, nel dicembre del 2015, presso la Struttura Ospedaliera di Civitanova Marche dove presto ancora servizio.
Dal 2018 ricopre l'incarico di natura professionale di tipo IP4 “Emergenze traumatologiche-Peimaf” occupandosi di predisposizione ed attuazione pratica del Peimaf (Piano Emergenza Interno Massiccio Afflusso Feriti) dell’Ast Macerata contribuendo anche alla stesura del percorso di Pdta Trauma Maggiore, in collaborazione con i colleghi del Trauma Center di Torrette, ad Ancona.
La dr.ssa Mariani è anche un medico esperto nel settore delle maxi-emergenze. Ha infatti maturato una consolidata esperienza professionale nel campo, appunto, delle maxi-emergenze, intra ed extraospedaliere, in ambito sia nazionale che internazionale.
Vanta numerosi corsi di formazione, in qualità di docente, su argomenti come “Maxi-emergenza Pre-ospedaliera AV3”, Maxi-emergenza ospedaliera-Peimaf", “Triage in Pronto Soccorso”.
Dal 2013 è socio volontario ed attuale componente del direttivo dell’Ares (Associazione regionale Emergenza Sanitaria), con la quale, in collaborazione con il Dipartimento Regionale e Nazionale della Protezione Civile, ha acquisito ulteriore esperienza nel campo delle maxi-emergenze, partecipando a missioni umanitarie sia in Italia che all’estero, o alla gestione di problematiche sanitarie in occasione di particolari manifestazioni a grande affluenza di partecipanti o pubblico.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione