dr. Giorgio Zaraca è il nuovo direttore della Uoc Otorinolaringoiatria dell'ospedale Murri

FERMANO - Il dr. Giorgio Zaraca è ufficialmente il nuovo direttore della Uoc Otorinolaringoiatria dell'ospedale Murri di Fermo. Lo scorso 2 settembre, infatti, si è tenuta la selezione per il nuovo direttore del reparto. Il dr. Zaraca, essendo risultato primo in graduatoria, assume dunque ufficialmente l'incarico dopo aver già guidato il reparto nell’ultimo anno e mezzo, con il ruolo di direttore facente funzioni, con risultati di grande rilievo. Dal mese di aprile 2024 ad oggi, infatti, sotto la sua direzione si sono registrati oltre 620 ricoveri ospedalieri.
"Per quanto riguarda l’attività ambulatoriale, l’Unità - il report del direttore Zaraca - ha garantito un servizio completo e costante che comprende Fast track dedicato al Pronto Soccorso, attivo tutte le mattine (dalle ore 9.30 alle 12.30, eccetto la domenica), rivolto ai pazienti con codici bianchi e verdi, al fine di garantire consulenze rapide ed efficaci e ambulatorio Cup ordinario, operativo dal lunedì al venerdì (dalle ore 8.30 alle 13.30). Tutta l’area ambulatoriale, comprendendo quindi anche la foniatria e l’audio-vestibologia, ha erogato complessivamente circa 8.500 prestazioni nel periodo considerato (che salgono a 13.000 se vi si sommano quelle degli specialisti nei Distretti territoriali). Questi risultati testimoniano l'impegno sulla qualità clinica e sull'accessibilità alle cure, rafforzando ulteriormente l'attività dell'Otorinolaringoiatria come punto di riferimento per il territorio".
Ma chi è il dr. Giorgio Zaraca? Il nuovo direttore dell'Otorinolaringoiatria del Murri, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università degli studi di Roma-la Sapienza, abilitatosi poi all’esercizio della professione l'anno successivo. Dal 1989 al 1993 ha frequentato la scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Ferrara dove si è specializzato con la votazione di 50/50 con lode.
Dal febbraio 1998 ha rivestito l’incarico di dirigente medico di I livello presso l’Otorinolaringoiatria di Fermo dove ha avuto incarichi sulla “Patologia della respirazione”, come responsabile di Uos Audiovestibologia, responsabile di Uos di Day Surgery e Chirurgia ambulatoriale otorinolaringoiatrica. Da luglio 2024, si diceva, è stato direttore facente funzioni del reparto. Ha conseguito a maggio 2024 il master di “Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa del Sistema sanitario nazionale" all’Università di Camerino in collaborazione con la Regione Marche. Attualmente si occupa di diagnosi e trattamento delle patologie del distretto otorinolaringoiatrico, compresi i disturbi dell'udito e dell'equilibrio.
L'attività chirurgica comprende interventi oncologici, endo-esoscopici laringei anche con assistenza laser, del naso e dei seni paranasali, chirurgia della tiroide e paratiroidi, delle ghiandole salivari maggiori, chirurgia pediatrica, microchirurgia otologica di base e dermatochirurgia del distretto testa-collo. Il dr. Zaraca ha consolidato negli anni fattive collaborazioni con l’Uoc Anestesia e Rianimazione e Adi (Assistenza domiciliare integrata) per la periodica gestione domiciliare dei pazienti tracheotomizzati con assistenza respiratoria, e con il gruppo delle Logopediste dell’Uoc Fisiatria, per lo studio e il trattamento dei disturbi della voce, della deglutizione e per il follow-up oncologico di pazienti con esiti di neoplasie laringee.
Il nuovo direttore ha maturato una solida esperienza professionale, arricchita da corsi di aggiornamento e formazione nazionali ed internazionali e dalla partecipazione a numerosi congressi specialistici.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione