Fermo, teatro per ragazzi, per il ciclo favole e stelle in scena “Pollicino Pop"

FERMO - Mercoledì 24 Luglio 2024, con inizio alle ore 21,15 in Piazza del Popolo, quarto appuntamento con FAVOLE E STELLE, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventitreesimo anno consecutivo dal Comune di Fermo, con il coordinamento di Proscenio Teatro e la direzione artistica di Marco Renzi.

Dopo la grandissima risposta di pubblico che ha caratterizzato i primi spettacoli della rassegna (3 e 10 luglio in Piazza del Popolo, 17 luglio a Piazzale Azzolino), “Favole e Stelle” torna nella sua sede principale e naturale: Piazza del Popolo, dove rimarrà fino all'appuntamento conclusivo del 28 agosto. Una stagione che fino ad oggi ha dimostrato tutta la sua potenzialità, richiamando una presenza media di 400 persone per ogni data, famiglie (FOTO) provenienti da tutto il territorio, turisti e affezionati che seguono l'itinerare del festival nei vari luoghi che lo stesso di volta in volta coinvolge. Pubblico seduto, in piedi, che si informa con il passa parola e con i social, che ha trovato nel Marameo Festival una proposta adeguata, adatta sia ai piccoli che ai grandi, uno spazio importante di socialità, di divertimento e di crescita. Un fenomeno che è cresciuto anno dopo anno e che oggi è sotto gli occhi di tutti, sia a Fermo che nei Comuni che hanno aderito al progetto 2024. “Il pubblico cinge ogni volta l'evento con un grande abbraccio, trasformandolo in un momento di festa, un contagio di allegria e di stupore del quale non possiamo che andare fieri” – ha detto Marco Renzi.

In scena, mercoledì 24 luglio alle ore 21.15 in Piazza del Popolo, la compagnia Teatro Invito, di Lecco, una formazione storica del teatro ragazzi italiano, con quarant'anni di attività alle spalle, riconosciuta dal MIC Ministero della Cultura e dalla Regione Lombardia. Lo spettacolo che porteranno in scena è “POLLICINO POP” (FOTO), un lavoro molto divertente, con attori, pupazzi, musica dal vivo, ispirato ala celeberrima favola di Charles Perrault.

Il progetto è parte del circuito interregionale MARAMEO FESTIVAL, un format che nel 2024 vede insieme 6 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e 40 Comuni, per quella che nei fatti è la più grande festa del teatro per l'infanzia e la gioventù oggi in Italia.

Ingresso libero. Info: 335 5268147.

POLLICINO POP

Con: Giusi Vassena, Davide Scaccianoce e Gabriele Vollaro

Regia: Luca Radaelli

“Essere la moglie di un Orco non è facile. Non è mai contento, ha veramente un pessimo carattere e per di più è assolutamente insaziabile. Tutte le sere, tornando a casa, si lamenta per la cena, non ne ha mai abbastanza. E poi mi tocca pulire i suoi stivali (chissà dove andrà a cacciarsi per riempirli così di fango?), e quando alla fine brontolando se ne va a letto, russa come un battaglione di Ussari.

Però, in fin dei conti, è un ottimo marito, non fosse per il fatto che è ghiotto di bambini

Insomma la nostra vita coniugale continuava nel solito noioso tran tran, finché una sera si presentò alla porta quel piccoletto. Lui e i suoi sei fratelli ci hanno messo tutto a soqquadro…”

Nuova tappa nell’approccio personale ai classici per l’infanzia, il Pollicino di Teatro Invito si muove sul filo delle emozioni: le paure suscitate dalla fiaba (di essere abbandonati, di essere divorati…) vengono bilanciate da una messinscena all’insegna dell’ironia, del gioco teatrale, della musicalità.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Orologi e gioielli  Morrovalle - anni 70, Respirator Automatic 28800, vendo a E.400...
  • Arredamento Casa  Fermo - n.2, a due posti, in pelle con relax, acquistati d...
  • Locali commerciali affitto  Fermo - affittasi locale commerciale con due vetrine di ci...
  • Terreni e Lotti  Offida - Offida F,ne Borgo Miriam vendesi terreno agricolo ...
  • Terreni e Lotti  Castorano - Castorano (AP) vendesi terreno di 1 Ha esposto a s...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione