Quartetto di Cremona e Sirius Accordation Trio: due splendidi concerti al Teatro dell’Aquila

FERMO - Due imperdibili concerti al Teatro dell’Aquila di Fermo con la Stagione dei Concerti organizzata dalla Città di Fermo e dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia.

Si inizia domenica 2 marzo alle ore 17, con l’eccezionale concerto del Quartetto di Cremona, che festeggia i suoi 25 anni di attività. Atteso il particolare legame il Concerto si terrà in ricordo della figura del compianto Prof. Annio Giostra, primo Presidente e fondatore della Gioventù Musicale di Fermo.

Il Quartetto di Cremona è senza dubbio una delle realtà cameristiche più interessanti e famose a livello internazionale ed è regolarmente invitato ad esibirsi nei principali festival e rassegne musicali in Europa, Nord e Sud America, e in Estremo Oriente, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica.

Tra gli impegni più rilevanti delle passate stagioni, concerti al Concertgebouw (Amsterdam), alla Elbphilharmonie (Amburgo), alla Konzerthaus Berlin, alla Brucknerhaus (Linz), alla Wigmore Hall (Londra), a Stoccolma, Mumbai, Pechino, Ginevra, Salisburgo, per il Festival Schubertiade, la Chamber Music Society del Lincoln Center di New York. Nella stagione 23/24, l’acclamato debutto alla Carnegie Hall è stato seguito dal re-invito da parte della CMS al Lincoln Center.

Nella stagione 25 l’ensemble festeggerà i suoi 25 anni di carriera, con concerti in prestigiosi festival e società di concerto italiani, fra cui quello del Teatro dell’Aquila di Fermo.

Di particolare interesse il programma presentato, che vede l’esecuzione dell’ultimo progetto del Quartetto di Cremona, con la pubblicazione di un nuovo CD: L’Arte della Fuga di Bach, eseguita con sette strumenti per non alterare la scrittura originaria della partitura (Orchid Classics). I componenti del Quartetto, per l’occasione, si serviranno anche di altri strumenti, per realizzare appieno la partitura bachiana, per cui si presenteranno con la seguente formazione Cristiano Gualco, violino, Paolo Andreoli, violino & viola, Simone Gramaglia, viola & viola tenore & flauto dolce, Giovanni Scaglione, violoncello.

Un concerto davvero da non perdere.

Seguirà Domenica 9 marzo, sempre alle ore 17, un altro evento di sicuro interesse e completamente di altro genere.

Sul palco dello splendido Teatro dell’Aquila si esibirà infatti il giovane ed elettrizzante Sirius Accordation Trio (foto), composto da Michele Bianco, Alberto Nardelli, Pietro Secundo tre fisarmonicisti di eccezionale talento. Il Sirius Accordion Trio si pone come obiettivo la divulgazione della fisarmonica classica all’interno delle più importanti realtà concertistiche di musica colta, esprimendo le potenzialità di uno strumento spesso relegate in ambito popolare. Vanta numerosi successi nei più importanti concorsi internazionali. Si è esibito per Rai1 a “Uno mattina in Famiglia” e per Radio 3 Suite. Sin dall’inizio suona per la Gioventù Musicale d’Italia e per le più importanti realtà concertistiche fra cui il Festival “Suoni Riflessi” di Firenze e l’Unione Musicale di Torino. La specificità dell’organico è costituita da un repertorio che spazia dalle esperienze contemporanee della scuola russa alle ultime ricerche della scuola compositiva nord-europea, fino a rielaborazioni originali di opere di autori quali Schnittke. Il programma presentato presenta il nuovo volto della fisarmonica e il trio suona quasi tutto il programma a memoria, trasmettendo energia pura agli spettatori, che vengono trascinati in un vortice di emozioni, grazie anche alla maestria e grande tecnica posseduto dai tre giovani fisarmonicisti. Una vera e propria esperienza.

I biglietti di entrambi i concerti sono già in vendita sul circuito on line ciaotickets e presso le rivendite specializzate e possono essere anche prenotati telefonicamente al numero anche info: 380.5921393.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione