MONTEGIORGIO - Dopo la conferenza stampa di presentazione svoltasi lo scorso 3 ottobre, questo fine settimana Palazzo Alaleona a Montegiorgio apre le sue porte al pubblico in occasione delle Giornate FAI d’Autunno 2025, la grande iniziativa nazionale promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del Paese.
Tra le aperture straordinarie di quest’anno, Palazzo Alaleona si distingue come una delle mete più affascinanti della provincia di Fermo. Acquistato dalla famiglia Beleggia nel 2014, l’edificio – risalente al XVII secolo e casa natale del musicista e compositore Domenico Alaleona – è stato oggetto di un attento restauro che ne ha preservato i fregi, i dipinti e l’eleganza originaria.
L’apertura rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino un luogo solitamente non accessibile, simbolo della storia e della cultura marchigiana, e testimonia l’impegno nella tutela e nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico.
Orari di apertura (ingresso gratuito):
Sabato 11 ottobre: dalle ore 15.00 alle 18.00
Domenica 12 ottobre: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00
Un invito a tutti gli amanti dell’arte, della musica e della storia a vivere un’esperienza immersiva nel cuore delle Marche.