Festival Storie, serata magica a Monte San Martino con il campione Andrea Zorzi

MONTE SAN MARTINO - Ha vissuto una serata di emozioni indimenticabili grazie al Festival Storie, che ha avuto come ospite d’onore Andrea Zorzi, leggenda della pallavolo italiana. Sul palco del Teatro Comunale, Zorzi ha regalato al pubblico un viaggio intenso nella sua straordinaria carriera, ma anche uno spaccato delle sue passioni di oggi: il giornalismo, il teatro e ovviamente lo sport osservato come fenomeno sociale. A guidare l’intervista è stato il brillante Luca Alici, capace di stimolare riflessioni profonde e momenti di pura ispirazione.

Ma la magia della serata è iniziata ben prima dello spettacolo. La Yuasa Battery Grottazzolina, squadra di volley amatissima nella zona, aveva appena conquistato i suoi primi tre punti in SuperLega con una vittoria storica contro Monza. Una coincidenza fortunata o il tocco di classe di Zorzi? Nessuno lo sa, ma la gioia per il risultato si è riversata nel teatro, dove gli applausi si sono moltiplicati per celebrare insieme il trionfo sportivo e la presenza di un grande campione. Andrea Zorzi, due volte campione del mondo e vincitore di un’infinità di trofei con la maglia della Nazionale italiana, non ha deluso le aspettative. Nel pomeriggio, prima dello spettacolo, aveva visitato Monte San Martino, ammirando i capolavori di Carlo e Vittore Crivelli, visitando la Sint Tecnologie ospite dell’imprenditore Tarcisio Senzacqua e poi assaporando i piatti tipici del territorio, lasciandosi conquistare dalla calorosa ospitalità locale.

In prima fila il sindaco Matteo Pompei e il vice sindaco Piernicola Abbati. Sul palco, tra aneddoti personali e riflessioni universali, Zorzi ha raccontato la sua parabola sportiva, dalla scoperta della pallavolo ai grandi trionfi internazionali. Ma soprattutto ha condiviso la sua evoluzione umana: l’amore per la famiglia, il desiderio di comunicare attraverso il teatro, la curiosità di osservare lo sport come specchio della società. Stimolato dalle domande di Alici e del pubblico, ha svelato anche il lato più intimo del suo percorso, toccando il cuore dei presenti che oltre allo sportivo, hanno potuto apprezzare la profondità di Andrea Zorzi.

A chiudere la serata, come un colpo di scena inaspettato, è stata la performance di Frate Mago, rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro, originale ospite appassionato di volley e tifoso della Yuasa Battery, che ha incantato il pubblico e Zorzi con i suoi giochi di carte, un momento di leggerezza che ha aggiunto un tocco di magia a un evento già carico di significato. Orgoglioso il sindaco Matteo Pompei: “È stata una serata bellissima, di quelle che resteranno nel cuore della nostra comunità. Avere avuto al Teatro Comunale un grande campione come Andrea Zorzi è stato un onore e un'occasione speciale per riflettere non solo sullo sport, ma anche sui valori che lo rendono una scuola di vita. Un grazie di cuore al Festival Storie per aver reso possibile questo incontro straordinario e per continuare a portare nel nostro borgo ospiti di tale spessore umano e culturale”.

La serata del Festival Storie non è stata solo un’occasione per celebrare lo sport, ma anche per riflettere sui valori che lo rendono così universale: la determinazione, il lavoro di squadra, la capacità di reinventarsi. Andrea Zorzi, con la sua classe e la sua umanità, ne è stato il perfetto ambasciatore, e Monte San Martino, con il suo calore e la sua bellezza, ha scritto un’altra bella pagina nella storia del Festival.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione