Fermo, in mostra i libri per l'infanzia dai fondi storici della Biblioteca Spezioli

FERMO - Dal 20 dicembre 2024 al 1 febbraio 2025 al Gabinetto Stampe e Disegni della Biblioteca Spezioli di Fermo, sarà visitabile la mostra “DUE SECOLI DI PICCOLI LETTORI. Libri per l’infanzia dai fondi storici della Biblioteca Spezioli di Fermo”, un interessante percorso bibliografico, curato in modo appassionato da Sandro Mongardini e Giocondo Rongoni insieme al Personale della Biblioteca civica, che intende mettere in evidenza quelle opere e generi letterari che, nel corso del tempo, hanno contraddistinto la letteratura indirizzata ad un pubblico di bambini o ragazzi, diventando dei “classici”. Con una sorpresa finale.

Calata nella magica atmosfera favolistica della Città, che si è “vestita” per Natale da “Mille e una notte”, la mostra spazia attraverso i secoli, salta di pagina in pagina, si fa accompagnare nel viaggio da Giannetto, zia Mariù, il Guerin Meschino, Pinocchio e così tanti personaggi che quasi nessuno manca all’appello!

Il percorso è stato organizzato in cinque capitoli: I SAPERI DEL MAESTRO che accoglie enciclopedie e “abecedari” storici; BIMBI ALLEGRI centrato sullo svago dei bambini; LO CUNTO, LE NOVELLE, LE CIAMBELLE che annovera edizioni di un notevole pregio bibliografico dal Cinquecento ai primi del Novecento; MERAVIGLIE DI CARTA dove regna indiscusso il Barone di Munchhausen ed infine SCORRIBANDE DI TERRA E DI MARE che è l’occasione per vedere, con l’esempio di uomini coraggiosi e impavidi, il nostro più “sorprendente” incunabolo: la “Epistola”del “gran descubrimiento” dettata da Cristoforo Colombo nel 1493, all’indomani del primo Vaggio alle Indie.

La mostra sarà visitabile fino al 1 febbraio 2025.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione