SANT'ELPIDIO A MARE - Nel nuovo appuntamento della sesta edizione della rassegna INCIPIT, promossa dall’Associazione Santa Croce, si parlerà di ‘Un passato che non passa? Fascismo, Guerra e Resistenza tra racconto mediatico e fake news’. Converseranno intorno a questo tema la storica, giornalista, conduttrice televisiva di Rai3 e Rai Storia, Michela Ponzani, e il giornalista di Sky Tg24, Andrea Maggiore.
Sono i due graditissimi ritorni del decimo appuntamento di INCIPIT: due professionisti che l’Associazione Santa Croce ha fortemente voluto per la sesta edizione, per affrontare con loro un aspetto della storia contemporanea che è di fortissima attualità e intorno al quale la Ponzani sollecitata da Maggiore, potranno dare un interessante contributo alla discussione.
Michela Ponzani, tra l’altro è conduttrice su Rai Storia del programma ‘Storie Contemporanee’ (che va in onda, proprio in queste settimane), dedicato alle ricerche più interessanti a cui stanno lavorando oggi gli storici italiani, ma in precedenza ha condotto, tra gli altri, il programma di divulgazione storica ‘Il tempo e la storia’, viene invitata ai più importanti appuntamenti in cui si parla di storia e, di recente, è uscito il suo nuovo libro ‘Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro e ‘amanti del nemico’ relativo agli anni 1940-45. Ad intervistarla, ci sarà Andrea Maggiore, giornalista di Sky Italia dove segue in particolare le cronache politiche, e profondo conoscitore della storia moderna e contemporanea.
La rassegna INCIPIT è promossa dall’Associazione Santa Croce, la direzione artistica è di Marisa Colibazzi e Giovanna Taffetani. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con il Centro Giovanile Casette, Grafiche Fioroni, l’illustratore Lufo, la libreria ‘Il Gatto con gli stivali’, è patrocinata dal consiglio regionale delle Marche ed è sostenuta da numerosi amici sponsor.
L’appuntamento con Michela Ponzani è il 22 aprile, alle ore 21, all’Auditorium ‘Della Valle’ di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare.
E’ consigliabile la prenotazione al 335 7028007 – 335 8080185.