Visita del Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, al Comando Provinciale Carabinieri di Fermo

FERMO - Nella giornata di giovedì 6 novembre, il Generale di Corpo d’Armata Aldo IACOBELLI, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora” con sede a Roma, ha fatto visita al Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, dove è stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Gino Domenico Troiani. Nel corso della visita presso la caserma intitolata alla memoria dell’Appuntato dei Carabinieri Alfredo Beni, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto a Porto San Giorgio il 18 maggio 1977 nel corso di un conflitto a fuoco con malviventi, il Generale ha incontrato una rappresentanza di militari di ogni ordine e grado, della sede e delle Stazioni
dell’intera provincia, nonché i rappresentanti delle locali Sezioni dell’Associazione
Nazionale Carabinieri.
Nel suo indirizzo di saluto, ha espresso profondo apprezzamento per l’impegno e la
dedizione costantemente profusi dal personale, soffermandosi sull’importanza di
garantire l’efficienza e la serenità dei reparti. “Tali condizioni – ha sottolineato - coniugate con il rispetto delle regole, con la condivisione di un ideale superiore che guida il comportamento dei Carabinieri oltre la convenienza personale, consentono di compiere azioni giuste, quelle di uomini e donne che hanno la loro cifra nello spirito di appartenenza, nella qualificazione professionale e nella
correttezza e nella compostezza dei comportamenti.
Ha inoltre evidenziato la necessità di continuare a operare con professionalità e spirito di servizio nella prevenzione e repressione dei reati, ribadendo la propria disponibilità a fornire tutto il supporto logistico e umano necessario affinché ogni Carabiniere possa svolgere al meglio il proprio compito.
L’alto Ufficiale ha anche ricordato il ruolo cruciale delle Stazioni Carabinieri, «che
rappresentano un patrimonio delle comunità e, talvolta, l’unico presidio sul territorio: un autentico baluardo di legalità, chiamato ad assicurare una convivenza pacifica, specie in un periodo come quello attuale, segnato da instabilità e incertezze».
«I cittadini – ha aggiunto – si aspettano da voi umanità nel tratto e competenza, perché le nostre caserme sono luoghi di ascolto e accoglienza, capaci di esprimere vicinanza e conforto, soprattutto verso gli ultimi e i più bisognosi».
In conclusione, ha sottolineato come, in un contesto in continuo e rapido mutamento,
dovuto alle profonde trasformazioni sociali e tecnologiche, i valori fondanti
dell’Istituzione – Coraggio, Fedeltà, Onore e Sacrificio – restino un faro guida per ogni Carabiniere.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Servizi Diversi  Civitanova marche - Lavori di riqualificazione di pulizia trattamenti ...
  • Auto  Tolentino - Vendo con diversi lavori eseguiti con fatture,qual...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  Porto sant'elpidio - in orari pomeridiani, presso appartamenti privati,...
  • Attrezzi da Lavoro  Ancona - in buono stato, vendo...
  • Arredamento Casa  Porto sant'elpidio - per 2 persone, colore chiaro in pelle, vendo a E.1...

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione