Urbanistica a Sant'Elpidio a Mare, azzeramento dei tempi di attesa delle pratiche

SANT'ELPIDIO A MARE - “Un settore quello dell’Urbanistica che molto spesso viene avvicinato alla definizione di pesantezza dei procedimenti e lungaggini, questo forse è quello che si pensava!!! Beh, anche fosse, tutto ciò a Sant’Elpidio a Mare è solo un vecchio ricordo!”

Ad affermarlo è l’Assessore Stefano Pezzola che, dopo poco più di un anno e mezzo di lavoro, ha digitalizzato l'ufficio rendendolo più dinamico e altamente competente, anche grazie all'inserimento di nuove professionalità.

“La nomina del nuovo responsabile e l’assunzione di giovani promettenti e qualificati, unite all’esperienza delle dipendenti che da molti anni lavorano incessantemente nell’ufficio, ha creato un connubio perfetto di esperienza/innovazione permettendo, inoltre, la velocizzazione delle procedure, le quali risultano evase nei tempi previsti dal procedimento dopo la presentazione della pratica in Comune.

Il riassetto ha consentito una migliore ridistribuzione del carico lavorativo che, unito al lungo lavoro svolto in questo anno sulla ridefinizione del Piano Regolatore Comunale e sull'inserimento di tutte le varianti urbanistiche approvate in questi anni, ci permette di vantare un Piano Regolatore Generale aggiornato al dettaglio e fruibile, dopo tanti anni, con un click da parte di tutti i tecnici. Un risultato impegnativo, senza dubbio, ma di enorme soddisfazione afferma Pezzola.”

“I numeri non sono certo esigui – aggiunge il Sindaco Alessio Pignotti - se si pensa che solo nel 2023 allo Sportello di edilizia residenziale sono pervenute ben 511 pratiche tra Scia, Cila, permessi a costruire, agibilità, impianti fotovoltaici solo per citarne alcuni… La digitalizzazione delle pratiche edilizie presenti in archivio ha consentito di ridurre i tempi di attesa per i certificati di destinazione e per le richieste di accesso agli atti, l’obiettivo qui è di arrivare entro la fine 2024, con l’aiuto delle economie derivate dagli appalti sui PNRR della digitalizzazione, alla completa informatizzazione di tutto l’archivio urbanistico comunale.”

“Un passo in avanti importante – conclude l’Assessore Pezzola - è stato fatto per la numerazione civica, passando da un sistema cartaceo oramai obsoleto, ad un sistema digitale molto più semplice sia per l’Ufficio che per gli utenti.

Particolare attenzione è posta alle numerose pratiche di impianti fotovoltaici che stanno pervenendo in particolare in questo ultimo periodo e per le quali si ha ancora una norma poco chiara con cui lavorare. A fronte di ciò, siamo in contatto con gli Uffici Regionali e Provinciali per raggiungere visioni univoche su questo tema che, attualmente, è cruciale per la transizione energetica del paese. Dunque un ufficio già catapultato nel processo digitale ed in possesso delle necessarie basi per guardare al futuro sviluppo Urbanistico e socio-economico della Città di Sant’Elpidio a Mare, utilizzando fin da subito le risorse già messe nel bilancio di previsione 2024-2026”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione