Truffe: l'Arma dei Carabinieri di Fermo denuncia tre truffatori, tra questi anche un'ottantenne

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, sono state concluse una serie di attività investigative che hanno portato alla denuncia di tre soggetti all’autorità Giudiziaria per truffa.

In particolare, la Stazione Carabinieri di Fermo ha denunciato un pensionato casertano di 80 anni, autore di una truffa ai danni di un cittadino fermano. L’anziano truffatore dopo aver contattato telefonicamente la vittima, fingendosi un operatore della Mooney Card, è riuscito a farsi dare i codici di accesso al conto on-line ed ha effettuato un bonifico di euro 157,00 su una Postepay a lui intestata.

Anche a Porto San Giorgio i Carabinieri hanno denunciato una 41enne residente a Latina, colpevole di truffa. Con il pretesto di vendere online un ricambio per auto ad un residente di Porto San Giorgio, la truffatrice è riuscita a farsi accreditare la somma di 140,00 €, per poi rendersi irreperibile senza inviare quanto promesso.

Infine, un altro truffatore è stato denunciato a Montegiorgio dai Carabinieri della locale Stazione. Si tratta di un 41enne pregiudicato di Salerno che è riuscito a ingannare un uomo residente a Monte San Pietrangeli, convincendolo a consegnargli 800,00 € per stipulare una polizza assicurativa per un'autovettura. Successivamente, il truffatore si è reso irreperibile.

L'Arma dei Carabinieri ribadisce la necessità di prestare massima attenzione alle transazioni online e di seguire i consigli ripetutamente diffusi. È fondamentale verificare l'affidabilità degli acquirenti o venditori, utilizzare canali di pagamento sicuri e, in caso di sospetto, segnalare tempestivamente tali casi. Per ulteriori informazioni e suggerimenti sulla prevenzione delle truffe, si invita la cittadinanza a consultare il sito web istituzionale dell'Arma dei Carabinieri. L'Arma dei Carabinieri continua a impegnarsi attivamente nel contrasto delle frodi, con l'obiettivo di tutelare i cittadini e garantire la sicurezza delle transazioni online.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione