Sua Eccellenza Dispanadda Diskul, della famiglia reale thailandese, in visita a Falerone il 16 Marzo

FALERONE - La città di Falerone è orgogliosa di ospitare Sua Eccellenza Dispanadda Diskul, della famiglia reale thailandese, in una visita ufficiale che si terrà il prossimo 16 marzo 2025. Un evento di grande rilevanza che segna un momento storico di collaborazione e rafforzamento dei legami internazionali tra l’Italia e la Thailandia.

La visita del Reale rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro territorio di accogliere una figura di prestigio internazionale e di promuovere la cultura, il turismo e le tradizioni che rendono Falerone un punto di riferimento nella nostra regione. Durante la sua permanenza, S.E. Dispanadda Diskul e la sua delegazione incontreranno le autorità locali, visiteranno luoghi simbolici del nostro patrimonio e parteciperanno ad even5 che celebrano la bellezza e la storia di Falerone. “Siamo onorati di avere il S.E. Dispanadda Diskul” ha dichiarato il Sindaco Armando Altini “questa visita rafforza i legami tra i nostri popoli e ci offre l’opportunità di dialogare su temi di grande importanza quali la ricostruzione post-sisma e la riconversione delle a:vità produttive oltre alla cooperazione culturale, la promozione del turismo e lo sviluppo di iniziative che possano favorire uno scambio proficuo tra le nostre comunità.”

“La visita origina dallo studio – ricerca della Fondazione MAE FAH LUANG in collaborazione con il Prof. Alici dell’Università Politecnica delle Marche e con la promozione della Comunità di Patrimonio di Falerone e avrà anche una forte componente culturale, con una serie di eventi e incontri che metteranno in luce le eccellenze locali e la voglia di Falerone di essere un ponte tra le diverse culture del mondo. In particolare, sarà un’occasione unica per esplorare le opportunità di collaborazione in ambito turis5co, commerciale e artigiano, settori di crescente interesse tra le due nazioni” conclude il Vice Sindaco Pisana Liberati.

Programma della visita:

- Ore 09:30 – Arrivo del Principe e accoglienza ufficiale presso il Comune di Falerone

- Ore 10:00 – Visita del centro storico con la presenza di espositori di artgianato, gastronomia e prodo: locali

- Ore 11:30 – Incontro con le istituzioni e discussione su temi della ricostruzione post-sisma

- Ore 13:30 – Pranzo di lavoro con autorità locali e rappresentanti della comunità

- Ore 16:30 - Visita ai luoghi storici di Falerone, con particolare attenzione al patrimonio culturale locale

- Ore 18:30 – Conclusione della visita e saluti finali

L’intera comunità di Falerone è invitata a partecipare a questo evento straordinario, che segna un momento importante non solo per la nostra città, ma anche per l’amicizia e la collaborazione internazionale. Per ulteriori informazioni: Ufficio Segreteria – Dott. Daniele Nardi Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 0734/710750, int. 5

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione