FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, ad esito di un attività di controllo e prevenzione dei reati predatori, i militari della Stazione Carabinieri di Montegranaro hanno concluso un’importante operazione che ha portato alla denuncia di due cittadini magrebini, di 50 e 42 anni, già noti per precedenti di polizia. L’operato dei Carabinieri si è rivelato efficace e tempestivo, grazie anche all'attenta analisi dei sistemi di videosorveglianza. L’azione è scaturita da una denuncia presentata da un residente, vittima di furto. Gli investigatori hanno rapidamente identificato i sospetti, riconosciuti nei filmati mentre forzavano l’autovettura della vittima, parcheggiata sulla pubblica via, e asportavano diversi oggetti personali dal suo abitacolo. Il danno complessivo ammonta a circa 200 euro, ma ciò che conta di più è la capacità dei Carabinieri di dare risposte e agire con prontezza per garantire la sicurezza dei cittadini e la legalità.
Parallelamente, a Porto San Giorgio, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato a piede libero un giovane egiziano di 18 anni, anch’esso già noto alle forze dell'ordine, per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere. Durante un controllo, il giovane è stato sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di una tronchese in ferro, nascosta nel suo zaino, senza alcuna giustificazione per il possesso e il porto dell’oggetto. Anche in questo caso, il materiale è stato sequestrato per ulteriori approfondimenti investigativi.
Questi episodi dimostrano l’impegno costante e la professionalità dei Carabinieri nella lotta contro i reati predatori. Grazie alla loro perseveranza e attento monitoraggio del territorio, i Carabinieri continuano a garantire sicurezza alla comunità, confermando il loro ruolo cruciale nel contrasto alla criminalità. La presenza attiva dei Carabinieri dissuade comportamenti illeciti e assicura che i trasgressori siano prontamente identificati e perseguiti, ripristinando così la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.