Roberto Pieroni alla guida del Rotary Club Alto Fermano Sibillini

Nella foto: Roberto Pieroni con il past president Ferdinando Moretti, e relative signore, durante il passaggio del martelletto
SERVIGLIANO – Roberto Pieroni è il nuovo presidente del Rotary Club Alto Fermano Sibillini, attivo dal 1994 e tra i più dinamici del Distretto 2090 (comprende 70 club di Marche, Abruzzo, Molise e Umbria). Prende il posto dell’imprenditore Ferdinando Moretti, che ha guidato il sodalizio per un anno. Il passaggio del martelletto è stato celebrato, in presenza di autorità civili e politiche, nella suggestiva cornice del chiostro Da Zenà a Servigliano, inserito all’interno del complesso monastico di Santa Maria del Piano. Sessantadue anni, coniugato con la signora Roberta e papà di Ludovica, Pieroni è laureato in Economia e Commercio ed è da sempre nel settore del credito: attualmente è responsabile imprese dell’area centro Adriatico di Banca Desio e della Brianza.
Il nuovo consiglio direttivo per il 2025-26 è così composto: Roberto Pieroni (presidente), Maria Luisa Savini (vice presidente), Roberto Ilari (segretario), Marco Montani (tesoriere), Emanuele Intorbida (prefetto), Paolo Bracalente, Enrico Biondi, Gianluca Corradini, Giuseppe Di Tuoro, Filippo Gironacci, Ferdinando Moretti, Tommaso Pede (consiglieri). Pieroni ha indicato i referenti per ciascuna delle 12 commissioni e ha indicato il programma della prima parte del suo mandato, da luglio a dicembre, confermando l’elevato livello di programmazione e condivisione che da sempre caratterizza il lavoro del Rotary Club Alto Fermano Sibillini a sostegno del territorio di riferimento. Tra gli eventi di spicco: la visita del governatore Roberto Calai (25 luglio); la testimonianza del Comandante Alfa (27 settembre); i convegni con il prof. Mario Baldassarri su “Analisi dello scenario economico mondiale” (24 ottobre) e con il presidente dell’Istat prof. Francesco Maria Chelli su “Analisi socio-economica del territorio fermano” (21 novembre); il concerto degli Auguri con la partecipazione del coro “Bohémiennes” (20 dicembre). Sono in cantiere, inoltre, altri progetti e numerosi service in favore delle associazioni presenti sul territorio.
“Sono onorato di rappresentare il Rotary Club Alto Fermano Sibillini – è stato il primo commento del presidente Roberto Pieroni –. Sarà portato avanti un lavoro di squadra, a partire dal direttivo e da tutti i soci. Dedicheremo attenzione agli aspetti sociali del nostro territorio, che abbraccia la vallata del Tenna nella sua interezza. Un grazie a tutti i presidenti che mi hanno preceduto perché con il loro lavoro in prima linea hanno permesso la crescita e il consolidamento del club che è uno dei fiori all’occhiello dell’intero Distretto rotariano 2090”.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione