Provincia di Fermo, furti negli stabilimenti balneari, denunciati dai Carabinieri due stranieri

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca istituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, nell'ambito di mirate attività investigative volte a reprimere i furti all'interno degli stabilimenti balneari, i Carabinieri della Stazione di Porto Sant'Elpidio (FM) hanno identificato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, un 33enne ucraino, già gravato da analoghi precedenti. L'uomo è accusato di furto aggravato e inosservanza di provvedimenti dell’autorità. Grazie alla denuncia presentata da un residente, titolare dello stabilimento balneare "Il Giardino", è stato possibile avviare una serie di accertamenti. Gli investigatori hanno analizzato con attenzione i filmati di videosorveglianza privata acquisiti, identificando il sospettato come l'autore del furto di denaro prelevato dal fondo cassa dello stabilimento, perpetrato alla fine di luglio scorso. Il 33enne è stato inoltre deferito per inosservanza di un provvedimento dell'autorità, essendo destinatario di un foglio di via obbligatorio dal Comune di Porto Sant'Elpidio emesso dal Questore di Fermo nel mese di maggio scorso, su richiesta dei Carabinieri. In una situazione simile, i Carabinieri della Stazione di Pedaso (FM) hanno concluso un'indagine grazie al tempestivo intervento richiesto dal titolare dello stabilimento balneare “Chalet Bagni Sant’Andrea”. In seguito alla denuncia del furto di due biciclette, i Carabinieri hanno avviato indagini approfondite e analizzato i filmati di videosorveglianza privata. Attraverso questi sforzi, è stato possibile identificare e deferire alla competente Autorità Giudiziaria un cittadino della Repubblica Ceca, 50enne, responsabile del reato di furto aggravato. Le biciclette rubate sono state restituite ai legittimi proprietari, dimostrando l'efficacia dell'intervento dei Carabinieri e il supporto fondamentale dei cittadini. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo sottolinea l'importanza di denunciare tempestivamente i furti e di collaborare attivamente con le forze dell'ordine, fornendo informazioni preziose per identificare i responsabili. La sicurezza delle coste e degli stabilimenti balneari dipende dalla cooperazione tra cittadini e Autorità, e i Carabinieri continuano a impegnarsi con dedizione in questo compito.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione