Operazione sicurezza estiva, Carabinieri in azione per garantire legalità sulle spiagge e nei locali pubblici

FERMANO - Nella stagione estiva, garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori che affollano le nostre località balneari è una priorità assoluta. In tal senso, l’Arma dei Carabinieri fermana, con il supporto di reparti specializzati e l’attuazione di servizi coordinati di controllo del territorio, intensifica le proprie attività per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, specie sui tratti di costa più esposti a fenomeni di devianza. Proprio in questa direzione si inserisce l’operazione condotta nel week end appena trascorso, frutto di un servizio straordinario disposto dal comando provinciale dei Carabinieri di Fermo che ha visto l’impiego di numerose unità specializzate e il coinvolgimento di reparti quali il NAS di Ancona, Il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno ed il Nucleo Carabinieri cinofili di Pesaro. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza dello Stato e preservare la tranquillità durante l’intensa stagione estiva, un impegno che proseguirà senza sosta, giorno e notte, per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini e dei turisti che scelgono questi territori come meta delle loro vacanze.

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che durante la citata operazione, sono stati effettuati controlli approfonditi presso esercizi pubblici e stabilimenti balneari, con risultati che testimoniano l’efficacia di un’azione coordinata. È emersa una grave violazione alle normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, con il conseguente deferimento in stato di libertà del titolare di uno stabilimento balneare, per mancanza di manutenzione dell’impianto elettrico e assenza di estintori verificati, oltre a sanzioni per circa 15.000 euro. L’attività di controllo ha inoltre portato all’identificazione di oltre 20 avventori, e le unità cinofile hanno rinvenuto stupefacenti pronti al consumo, tra cui hashish, lungo il tratto di spiaggia e all’interno delle toilette dello stabilimento sanzionato. Un episodio particolarmente rilevante ha visto l’identificazione e denuncia per spaccio di un 21enne fermano, trovato in possesso di circa 25 grammi di hashish e di un bilancino di precisione. Alla vista dei militari, il giovane ha tentato di fuggire sulla spiaggia, ma è stato prontamente bloccato.

Questo tipo di operazioni dimostra quanto sia fondamentale il contributo quotidiano dell’Arma dei Carabinieri nel garantire un’estate sicura, con interventi tempestivi e mirati che rafforzano la sicurezza di cittadini e turisti. La presenza capillare e il coordinamento tra reparti specializzati rappresentano un a garanzia contro ogni forma di illegalità, consentendo di vivere la stagione estiva all’insegna del rispetto delle norme e della tranquillità. Un impegno che continuerà senza sosta.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione