Operazione congiunta nucleo operativo ispettorato del lavoro Carabinieri Ascoli Piceno e comando provinciale Carabinieri di Fermo volta a garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative in materia di sicurezza

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Ascoli, in stretta collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo, ha condotto un'importante operazione volta a garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro. Nel corso di un'attività ispettiva, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria un imprenditore di nazionalità cinese, classe 1990, titolare di un'azienda specializzata nella lavorazione di pellami con sede a Porto Sant'Elpidio (FM). Le violazioni contestate riguardano l'omesso aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi, previsto dall'art. 29 co. 3 D.Lgs. 81/2008, e la presenza di pericolo di elettrocuzione per i lavoratori, secondo quanto previsto dall'art. 80 co. 3 D.Lgs. 81/2008. A seguito delle indagini svolte con attenzione e professionalità, sono state elevate ammende ammontanti a € 16.000 circa, in linea con le disposizioni normative vigenti. L'Autorità Giudiziaria competente, informata dai Carabinieri ispettori del Lavoro di Ascoli, procederà in merito a tali violazioni. L'operazione congiunta tra l'Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Ascoli e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo dimostra l'attenzione costante rivolta alla tutela dei lavoratori e al rispetto delle normative sul lavoro. I militari continuano ad operare con cadenza costante per garantire che le aziende e i datori di lavoro rispettino le regole di sicurezza sul lavoro, al fine di preservare la salute e il benessere dei lavoratori stessi. L'Arma dei Carabinieri riafferma il proprio impegno a svolgere attività di controllo e vigilanza sul territorio per contrastare le violazioni delle normative sul lavoro, contribuendo alla creazione di un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla legge.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione