Nella ricorrenza del 21 novembre "Giornata nazionale degli alberi", il Consolato Maestri del Lavoro dona un albero di ulivo all città di Fermo

FERMO - Nell’ambito della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro è operativa la Commissione “Natura Dì” che è di stimolo e supporto alle diverse iniziative realizzate dai vari Consolati italiani in favore della sostenibilità e dell’ambiente. E come suggerito dalla stessa Commissione, il Consolato Piceno-Fermano ha previsto di celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita come ricorrenza nazionale il 21 novembre, con una specifica legge entrata in vigore dal febbraio 2013, aderendo ad un nuovo progetto nazionale, denominato “Regala un Albero” che ha visto appunto nella stessa giornata i referenti del Consolato impegnati nel piantumare, nel Parco Gazzoli, zona Sant’Andrea di Fermo, d’intesa con il Comune e in omaggio alla cittadinanza, un albero di ulivo (FOTO) che, come sottolineato dal Console Giorgio Fiori, è stato scelto non a caso, ma in quanto simbolo da sempre di Pace, Longevità e Fertilità nonché di accoglienza ed ospitalità e per il fatto di avere anche un valore emotivo, legato alla tradizione mediterranea.

La cerimonia della piantumazione si è quindi svolta nel Parco, alle ore 11,00 di venerdì 21 Novembre, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Fermo Alessandro Ciarrocchi che “ha ringraziato il Consolato Interprovinciale per questo dono, per aver pensato alla Città di Fermo in una giornata simbolo come questa e per questa sensibilità in un luogo come il Parco Gazzoli che l’amministrazione comunale ha riqualificato e rigenerato, meta di famiglie con bambini e di tanti cittadini che vi trascorrono ore di svago. Un polmone verde dove crescerà questa pianta a simboleggiare, in questa data, la collaborazione fra le istituzioni ed i cittadini che vogliono dare il loro contributo anche con gesti come questo”.

Presenti anche il vice Giovanni Amabili e Alessandro Castelli, la dirigente Marina Vita e altri “Maestri” del Fermano. Per l’occasione il Console ha ben sintetizzato al rappresentante dell’Amministrazione comunale chi sono e cosa fanno i Maestri del Lavoro e l’impegno di tanti nel sociale sia tramandando le loro esperienze di vita e di lavoro ai ragazzi di ogni età, con azioni di Testimonianza Formativa, effettuate nel corso di ogni anno scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado, sia in favore dell’ambiente di cui l’iniziativa “Regala un Albero” ne è l’ennesimo esempio. Nel concludere l’incontro il Console ha evidenziato ai presenti che il 21 novembre di ogni anno il Consolato si farà carico di rinnovare la celebrazione dedicata agli alberi provvedendo ad una periodica manutenzione dell’ulivo piantumato, da parte dei Maestri del Lavoro, al fine anche di curane e vigilarne la crescita in qualità di “responsabili” di quell’albero per sempre.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione