Legambiente e Touring premiano Porto San Giorgio con tre vele

PORTO SAN GIORGIO - Legambiente e Touring club premiano Porto San Giorgio con “tre vele” (una in più rispetto allo scorso anno). La decisione dei due sodalizi è stata ufficializzata lo scorso 12 giugno a Roma nell’ambito del workshop conclusivo del progetto MedSeaLitter “Il Mare più bello 2019”, la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano che racconta le più belle località balneari e lacustri del nostro Paese dove trascorrere una vacanza attenta all’ambiente, all’insegna di natura e acqua pulita ma anche di eccellenze enogastronomiche e luoghi d’arte. A caratterizzare la guida sul “meglio del mare e dei laghi italiani”, anche quest’anno troviamo ‘Il consiglio di Legambiente’: i circoli locali dell’associazione hanno segnalato gli aspetti più belli, le caratteristiche più speciali e i tesori nascosti della loro terra. Legambiente - attraverso i circoli locali e Goletta Verde - ha scandagliato la penisola e le isole, attribuendo a ogni comprensorio turistico le vele: da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) le vele sono simboli che testimoniano non solo il livello di purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale, la presenza di servizi, il consumo energetico (tra i temi analizzati, anche l’uso del suolo, l’energia, i rifiuti, la sicurezza alimentare, la depurazione delle acque, le iniziative per la sostenibilità).

“Con la Guida Blu intendiamo raccontare i luoghi costieri dove la bellezza naturale si coniuga con buone pratiche di gestione del territorio – dichiara Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche – Anche il turismo del mare, infatti, si trova a dover dare risposte all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale globale. Le bellezze naturali da sole non bastano per vincere la sfida della qualità dell’offerta turistica ma devono essere accompagnate da misure che preservino la biodiversità e l’ambiente oltre che da azioni di sostenibilità come quella della strategia plastic free che stiamo promuovendo e che alcune Amministrazioni hanno iniziato a mettere in campo”.

Per l’assessore al Turismo Elisabetta Baldassarri le vele “vanno ad aggiungersi alla Bandiera verde, testimoniano non solo la qualità delle nostre acque e l’integrità della costa ma rappresentano un riconoscimento al lavoro congiunto tra Amministrazione comunale e associazioni a tutela delle tradizioni e del patrimonio marittimo e per impegno dagli operatori”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione