Le politiche migratorie tra passato e futuro: il 30 novembre incontro con il professor Vittorio Lannutti

FERMO - Sarà un vero e proprio dialogo sulle politiche migratorie quello che vedrà coinvolti giovedì 30 novembre a Fermo gli operatori dei progetti SAI gestiti dalla cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res e Vittorio Lannutti, docente di Sociologia generale presso l’università Politecnica delle Marche e di Sociologia delle Migrazioni presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

L'incontro, in programma a partire dalle ore 18.15 nel Caffè Letterario adiacente Piazza del Popolo, sarà l'occasione per presentare il volume “Le politiche migratorie. Indicazioni di welfare, cambiamenti legislativi e lavoro sul campo”, attraverso il quale Lannutti analizza le migrazioni alla luce dei recenti tentativi svolti a livello internazionale per gestire il fenomeno in maniera coordinata e condivisa. Con un focus sulle seconde generazioni e sulla presenza dei migranti nel mercato del lavoro, l'autore evidenzia le ambivalenze dei governi, passati e presenti, criticando l’assenza di razionalità nelle politiche migratorie sia europee che italiane e sulle questioni discriminatorie.

“Questo appuntamento chiude un mese veramente intenso - commenta il responsabile Alessandro Fulimeni -. Sono state tante le iniziative letterarie e non solo che abbiamo messo in campo, con l'obiettivo di stimolare l'opinione pubblica a riflettere concretamente ed in maniera condivisa su tematiche che, ogni giorno, ci vedono protagonisti attivi nelle province di Fermo ed Ascoli Piceno. Per dicembre abbiamo in programma un'importante novità sul versante della comunicazione, oltre ad attività ludiche che vedranno coinvolti gli ospiti dei nostri progetti”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione