Giuliana Sgrena a Casette d'Ete per la rassegna "Trasform-Azioni"

CASETTE D'ETE - L’impresa sociale EraFutura e il Centro Giovanile Casette presentano la seconda edizione della rassegna culturale “TRASFORM-AZIONI - Periferie al centro: nuovi spazi del possibile” ideata insieme alla scrittrice e critica letteraria Giulia Ciarapica.

Le periferie possono e devono essere spazi di cambiamento. Anche nei luoghi al di fuori delle grandi città si possono costruire occasioni di incontro e crescita, conoscere nuovi punti di vista ed esperienze. Questo è lo spirito che da sempre anima il lavoro del Centro Giovanile Casette e di EraFutura, che negli anni ha cercato da una parte, di costruire legami forti con il territorio di appartenenza (associazioni, Scuole, Istituzioni), dall’altra di allargare lo sguardo e portare a Casette D’Ete visioni nuove e proposte all’avanguardia. I luoghi di provincia, di cui l’Italia è per gran parte costituita, possono essere portatori di nuove energie, di legami forti, fautori di piccole-grandi “trasform-azioni”. L’ospite del secondo incontro sarà Giuliana Sgrena, con la quale dialogherà il giornalista Raffaele Vitali. Verranno approfondite tematiche da sempre centrali per il lavoro della reporter e scrittrice: i conflitti nel mondo, il ruolo dei media e la condizione delle donne.

Gli scenari di guerra intorno a noi, da quello russo-ucraino a quello isreaelo-palestinese, impongono una presa di coscienza sulla precarietà di vite e condizioni umane che vengono strumentalizzate o ancor peggio non raccontante, sminuite, negate. Gli organi di comunicazione hanno una grande responsabilità e sempre più diventano mezzi a servizio della propaganda più che dell’informazione. Il tema della violenza contro le donne, tragicamente tornato alla ribalta in questi giorni, è da anni un’urgenza sociale e culturale da sempre rimandata e sottovalutata, che svela una società cieca e patriarcale.

Venerdì 24 novembre ore 21:15 ,presso l'Auditorium Della Valle a Casette D'Ete Sant'Elpidio a Mare, ospite sarà Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice. Inviata storica del Manifesto, ha seguito l'evolversi di sanguinosi conflitti, in particolare in Somalia, Palestina, Afghanistan, oltre alla drammatica situazione in Algeria. E' autrice di molti libri tra cui: Dio odia le donne (Saggiatore, 2016); Manifesto per la verità. Donne, guerre, migranti e altre notizie manipolate (Saggiatore, 2019); Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà (Saggiatore, 2022).

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione