La questione curda: Incontro allo SapzioBetti sabato 16 novembre

FERMO - Sabato 16 novembre alle ore 18:30 allo SpazioBetti verrà presentata per la collana FramMenti: La questione curda a cavallo del confine fra Siria e Turchia. Interverranno Ismail Sağıroğlu, giornalista turco rifugiato in Italia, che spiegherà le dinamiche di politica interna che hanno portato la Turchia ad attaccare il Rojava, fornendo dettagli sui rapporti segreti fra Turchia e ISIS; Enrico Bartolomei, esperto di storia politica del Medio Oriente, che fornirà un punto di vista sulla questione curda dall'interno della Siria, parlando dei rapporti fra Rojava, regime siriano e i vari fronti rivoluzionari anti-regime. L’incontro sarà moderato da Francesco Marilungo ricercatore e traduttore sul Kurdistan, che cercherà di dare una valutazione dell'impatto umanitario della recente offensiva dando alcuni spunti sulle connessioni fra il Kurdistan siriano e gli altri pezzi di Kurdistan in Turchia, Iraq e Iran.

La collana FramMenti vuole essere una serie incontri per conoscere meglio la realtà contemporanea, per allargare lo sguardo, per sentire voci inascoltate, per osservare il lato che rimane nascosto. Frammenti perché interesserà gli squarci, le lacerazioni; percorrerà la linea di faglia, sociale, geo-politica, culturale. Laddove l’umanità e il nostro pianeta subiscono un’incrinatura. Frammenti perché non c’è la pretesa di scientificità o di esaustività, ma l’interesse del curioso e del ricercatore che vuole vedere le parti più in ombra. Verranno offerte quindi delle porzioni con l’umiltà di sapere che non sono il tutto.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione